Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Armida Barelli. Nulla sarebbe stato possibile senza di lei - Giancarlo Ascari,Pia Valentinis - copertina
Armida Barelli. Nulla sarebbe stato possibile senza di lei - Giancarlo Ascari,Pia Valentinis - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Armida Barelli. Nulla sarebbe stato possibile senza di lei
Disponibilità immediata
13,50 €
-25% 18,00 €
13,50 € 18,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
19,80 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
16,98 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
20,70 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
9,90 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
19,80 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
16,98 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
20,70 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,90 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Armida Barelli. Nulla sarebbe stato possibile senza di lei - Giancarlo Ascari,Pia Valentinis - copertina

Descrizione


Determinata e infaticabile, Armida Barelli ha segnato la prima metà del Novecento con la sua volontà di rafforzare la presenza e la fede cattolica nella società italiana. Una vocazione che l'ha portata, lei nata in una famiglia laica della borghesia milanese, a diventare la fondatrice della Gioventù Femminile dell'Azione Cattolica e a svolgere un ruolo centrale nella nascita dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Con la forza e l'immediatezza delle immagini, questa graphic novel illustrata da Pia Valentinis e Giancarlo Ascari, racconta la vita di Armida Barelli e i suoi straordinari incontri con altri protagonisti del cattolicesimo italiano come Padre Agostino Gemelli, Giuseppe Toniolo, Benedetto XV e Pio XI, nella cornice di oltre mezzo secolo di storia italiana. Il volume, a cura della giornalista Tiziana Ferrario, è realizzato in collaborazione con l'Università Cattolica del Sacro Cuore e l'Istituto Giuseppe Toniolo. "Niente sarebbe nato né fiorito senza lo zelo, la pietà, l'intelligenza e la vita soprannaturalmente ispirata della signorina Barelli". (Agostino Gemelli). Età di lettura: da 10 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
26 agosto 2021
52 p., ill. , Brossura
9788857016962

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

cento_book
Recensioni: 3/5

Ma la bellezza dei libri di portarci dinanzi gli occhi l’inaspettato, l’inatteso, lo sconosciuto? Ecco, è il caso di Armida Barelli. Nulla sarebbe stato possibile senza di lei (Franco Cosimo Panini Editore, 2021) che racconta una storia di emancipazione, di lotta, di progresso, di condivisione in cui le donne sono protagoniste e non subalterne. Armida Barelli, figlia di una famiglia borghese meneghina, che prospettano per lei un futuro radioso lontano dalle privazioni femminili del tempo, fondatrice di Gioventù Femminile prima a Milano e poi promotrice e divulgatrice di sedi in tutta Italia, che dopo 30 anni di militanza si dimette per diventare vicepresidente dell’Azione Cattolica Italiana. La Gioventù femminile ha oggi una nuova presidente e altre ne avrà in seguito, ma conserva e conserverà sempre la sua Sorella Maggiore. Sì, perché si può cedere la carica, ma la non la parentela. Anch’io vi lascio un dono: il talismano della mia vita. Sapete qual è? La fiducia nel Sacro Cuore. «In parallelo non paga della sua divulgazione in nome della libertà e dell’indipendenza delle donne, nel 1919 insieme a Padre Agostino Gemelli, Ludovico Necchi, Francesco Olgiati ed Ernesto Lombardo è tra i fondatori dell’Istituto Toniolo. Sarà l’ente promotore e fondatore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e ancora dopo la Seconda Guerra Mondiale si impegna per la creazione a Roma della Facoltà di Medicina e Chirurgia e del Policlinico Universitario intitolati ad Agostino Gemelli». Nel 1960 a Milano è aperta dal cardinal Giovanni Battista Montini la fase diocesana del processo di beatificazione di Armida Barelli. Nel 2007 Armida Barelli è dichiarata venerabile. Nel 2021, anno del centenario dell’Università Cattolica, si conclude il processo della sua beatificazione. Concludo con le parole che Armida soleva dire alla sue Sorelle: «Vivete nel mondo senza nulla concedere al mondo. Lavorate senza posa, ma soprattutto amate, amate, amate».

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giancarlo Ascari

Giancarlo Ascari ha pubblicato Lo statuto dei lavoratori illustrato (Gammalibri) e le graphic novel Love Stores (Coconino), Tutta colpa del ’68 (Garzanti), Sarà una bella società (Garzanti), L’arte del complotto (Rizzoli Lizard) e altri. Ha scritto e disegnato con Matteo Guarnaccia Quelli che Milano e Il Barbarossa (BUR).

Pia Valentinis

Pia Valentinis si è diplomata all’Istituto d’arte di Udine e nella sua carriera ha illustrato libri per bambini con case editrici nazionali e internazionali, tra cui Rizzoli, Fabbri, Mondadori, Einaudi ragazzi, Editoriale scienza, Edizioni E.Elle, Topipittori, Orecchio Acerbo, Fatatrac, RueBallu edizioni, Edizioni Arka, Nuove edizioni romane, Motta Junior, Giunti, Treccani, Gakken (Giappone), Grimm Press (Taiwan), Grandir (Francia). Suoi libri sono stati pubblicati anche in Corea, Svizzera, Portogallo, Austria, Finlandia, Grecia, Messico.Il suo primo libro come autrice completa è La duda, edito dalla casa editrice Libros del Zorro Rojo (2010). Assieme a Giancarlo Ascari ha scritto e illustrato The green fingers of Monsieur Monet per la Royal Academy of Arts, London...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore