Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
L' Argentina vista com'è
Disponibile in 5 giorni lavorativi
12,26 €
-5% 12,90 €
12,26 € 12,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,26 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,90 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,26 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,90 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
L' Argentina vista com'è - Luigi Barzini - copertina
Chiudi
Argentina vista com'è

Descrizione


All'inizio del Novecento l'Argentina era una delle "terre promesse" per gli italiani, bisognosi di una speranza, di un avvenire più luminoso e sicuro. Nelle "lettere argentine", pubblicate dal Corriere della Sera tra la fine del 1901 e il 1902, la penna di Barzini restituisce un quadro affascinante e complesso allo stesso tempo: la ricchezza e la miseria, la crisi economica, i pro e i contro dell'immigrazione, la corruzione, le contaminazioni, la dignità delle persone. Tutto è mirabilmente descritto, con lucidità e passione, da una delle voci più note del giornalismo italiano del XX secolo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
4 ottobre 2018
169 p., Brossura
9788867058013

Conosci l'autore

Luigi Barzini

(Orvieto 1874 - Milano 1947) giornalista e scrittore italiano. Inviato speciale del «Corriere della sera», con i suoi reportages (famosi quelli della guerra russo-giapponese, 1904-05, e della guerra libica, 1912) inaugurò una tecnica giornalistica basata sulla vivace immediatezza del tono. Partecipò al raid automobilistico Pechino-Parigi (1907) e ai primi voli dei fratelli Wright. Pubblicò numerosi libri di viaggio, fra cui La metà del mondo vista da un’automobile (1906).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore