Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le aree marine protette nella prospettiva europea - Nicolò Carnimeo - copertina
Le aree marine protette nella prospettiva europea - Nicolò Carnimeo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Le aree marine protette nella prospettiva europea
Disponibile in 5 giorni lavorativi
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
33,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
LibriProfessionali
33,25 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Diraco Store
34,82 € + 2,89 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
33,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
LibriProfessionali
33,25 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Diraco Store
34,82 € + 2,89 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le aree marine protette nella prospettiva europea - Nicolò Carnimeo - copertina

Descrizione


Le aree marine protette, sulla scia delle più recenti istanze internazionali, non rappresentano più, o solo, uno strumento di tutela settoriale e limitato alla protezione di singoli ecosistemi, ma un elemento centrale delle nuove politiche di conservazione, rappresentando in nuce quella forma di tutela dell’ambiente e dei suoi equilibri scevra da qualunque finalità utilitaristica e nella quale l’interesse naturalistico assume una posizione di supremazia sugli altri interessi pubblici e privati. E ciò in conformità con il Green Deal e la nuova Strategia europea sulla biodiversità per il 2030 che ha l’obiettivo di proteggere in modo efficace almeno il 30% della superficie terrestre e il 30% del mare, di cui almeno un terzo soggetta a un regime di stretta protezione. Il traguardo può essere conseguito solo dando vita ad una rete di aree marine protette efficacemente gestite nei mari europei ed implementate nell’intero Mediterraneo grazie ad accordi di cooperazione con i Paesi che si affacciano sulle sue sponde nel senso più profondo del Goal 14 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
2 gennaio 2024
Libro universitario
324 p., Brossura
9791259653109

Conosci l'autore

Nicolò Carnimeo

1968, Bari

Nicolò Carnimeo (Bari, 1968) insegna Diritto della navigazione e dei trasporti nella facoltà di Economia dell’Università di Bari. Collabora con la rivista di geopolitica Limes, La Gazzetta del Mezzogiorno, Fare vela e altre pubblicazioni del settore nautico. È presidente della Fondazione Vedetta sul Mediterraneo, che si occupa di promuovere la cultura e la letteratura del mare.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore