Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' Archivio storico dell'Armeria Reale di Torino. Ediz. illustrata. Con CD-ROM - copertina
L' Archivio storico dell'Armeria Reale di Torino. Ediz. illustrata. Con CD-ROM - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' Archivio storico dell'Armeria Reale di Torino. Ediz. illustrata. Con CD-ROM
Disponibilità immediata
30,00 €
30,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bookweb
30,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Librisline
17,50 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libro di Faccia
21,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bookweb
30,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
17,50 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libro di Faccia
21,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' Archivio storico dell'Armeria Reale di Torino. Ediz. illustrata. Con CD-ROM - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nell'ambito del progetto di recupero e riallestimento dell'Armeria Reale di Torino, l'inventario dell'Archivio storico rappresenta uno strumento fondamentale per la storia del museo e per coloro che sono interessati alla sua evoluzione nel corso del tempo. L'Armeria Reale cambia profondamente nella seconda metà del Novecento: dal 1946 il suo Archivio storico diviene parte integrante dell'Archivio generale della Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico del Piemonte, che da sette anni, con il sostegno della Fondazione Crt, dirige il restauro degli ambienti monumentali e il recupero dell'allestimento storico del museo custodito all'interno della Galleria Beaumont e voluto nel 1832 da Carlo Alberto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
Libro universitario
256 p., ill.
9788842212119

Voce della critica

Grazie al sostegno della Fondazione Crt e alla collaborazione dell'Associazione Amici dell'arte in Piemonte, la Soprintendenza per il patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico del Piemonte ha pubblicato un volume dedicato all'Archivio storico dell'Armeria reale, al suo riordinamento e alla pubblicazione dell'inventario dei documenti che coprono un lungo arco di tempo, dal 1833 al 1950. Nella premessa Paolo Venturoli, responsabile del progetto di restauro e di riallestimento della Galleria del Beaumont, ricorda come soltanto intorno al 1980, grazie a Claudio Bertolotto, allora direttore dell'Armeria, si scoprì e si iniziò a studiare e valorizzare l'importante Archivio storico della "Galleria d'Armi": da quel momento la conoscenza e lo studio delle carte dell'Archivio furono alla base della pubblicazione del volume L'Armeria Reale di Torino (1981-1982), della riapertura dell'Armeria (1987) e del progetto di schedatura dei singoli documenti dell'Archivio, sotto la guida di Isa Massabò Ricci, direttrice dell'Archivio di Stato di Torino.
L'avanzamento del progetto, che prese in considerazione sia le carte presenti in Armeria, sia quelle conservate presso l'Archivio storico della Soprintendenza a Palazzo Carignano, permise, a partire dal 1997, una serie di pubblicazioni relative ai restauri dello scalone di Benedetto Alfieri, alle armi preistoriche e classiche e, ancora, ai disegni e alle fotografie dedicate all'illustrazione della prestigiosa Galleria d'Armi carloalbertina. Non solo, ma la schedatura dei documenti, riguardanti l'accrescimento delle collezioni, la manutenzione delle armi, le pubblicazioni relative all'Armeria, la contabilità, l'apertura al pubblico, la formazione della biblioteca, gli acquisti, è fondamentale e irrinunciabile per un riallestimento dell'Armeria, rigorosamente filologico, quale quello attualmente in corso: il lucido progetto restituirà la collezione d'armi, voluta da Carlo Alberto all'interno di Palazzo Reale, cioè in una reggia europea con una forte storia dinastica, nella aulica Galleria del Beaumont, dove le armature e le armi cinquecentesche si porranno di nuovo in stretto rapporto tra loro e con le vetrine ottocentesche finalmente recuperate, e restaurate per "una ricca collezione di armi antiche (...) ove gli splendidi arnesi di guerra del Medio Evo attesteranno alle future età la squisitezza del gusto e lo sfarzo delle marziali pompe cavalleresche", come scrisse Roberto d'Azeglio nel momento della prima apertura al pubblico.
Molte altre occasioni per la ricerca offrirà l'Archivio storico pubblicato: non ultima quella delle vicende più antiche delle armi tuttora individuabili nella Galleria del Beaumont. Il primo suggerimento ci viene da una "noterella" di Domenico Promis, diretta, nel 1836, a Vittorio Seyssel, nella quale si allude alla presenza, sin dagli anni sessanta del Settecento, nel giovane Museo di antichità della Regia università, del famoso scudo di fattura "celliniana", prestigioso oggetto cinquecentesco, che potremo ben presto ammirare nella sua custodia originale nell'Armeria riallestita. Insieme ad altre armi e armature "antiche" o "all'antica", anche equestri, il "clipeo" faceva quindi parte, all'interno dell'organico sistema degli stabilmenti scientifici dell'Università settecentesca, delle "manifatture singolari d'ogni secolo e massime de' secoli antichi" raccolte nella Camera di curiosità. Un altro progetto museale, dopo complesse vicende, e dopo le spoliazioni napoleoniche, le avrebbe riunite, invece, nella Galleria di Palazzo Reale a rappresentare "le glorie dei monarchi per cui fu ampliata o serbata illesa la fortuna della patria", come scrisse Felice Romani nel 1840 sulla "Gazzetta Piemontese".

Lucetta Levi Momigliano

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore