Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 42 liste dei desideri
Gli archivi segreti della sezione M: Gli agenti di Guglielmo Marconi-La valle dei risorti
Disponibilità immediata
12,26 €
-5% 12,90 €
12,26 € 12,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,26 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
12,90 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,90 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
7,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Libreria Nani
12,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,26 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
12,90 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
12,90 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Chiudi
Gli archivi segreti della sezione M: Gli agenti di Guglielmo Marconi-La valle dei risorti - Carlo Alberto Orlandi - copertina
Chiudi
archivi segreti della sezione M: Gli agenti di Guglielmo Marconi-La valle dei risorti

Descrizione


Una serie di romanzi sorprendenti che uniscono fantasia e ricostruzione storica.

«Un ufficio segreto del Ministero dell'Interno, composto da tre giovani, brillanti e audaci, chiamati a far luce su misteri, strane sparizioni, enigmi, scoperte archeologiche, avvistamenti nell'Italia degli anni Trenta.»

Italia, metà degli anni Trenta. Mussolini ordina al capo della polizia, Arturo Bocchini, di costituire un nucleo investigativo speciale con il compito di indagare su quelle vicende, criminali o meno, considerate pericolose per la sicurezza della nazione in virtù della loro natura misteriosa, bizzarra o esoterica. Il piccolo gruppo operativo, pur se inquadrato nel Ministero dell'Interno, viene affidato all'affascinante Maria Coronata Venturi e posto alle dipendenze del Gabinetto RS-33, una squadra di studiosi e ricercatori capeggiata da Guglielmo Marconi. Lo scienziato accetta, con la riserva di poter utilizzare sul campo forze provenienti dal mondo universitario anziché tradizionali agenti di polizia. La sua scelta cade su tre giovani amici che si sono distinti nei Littoriali, Davide Varelli, un geniaccio matematico, laureato in Fisica e Ingegneria; Romolo Mancini, appassionato di motori e capace di condurre ogni mezzo di trasporto, e infine Ondina Murri, esperta di storia e di lingue antiche, ma anche accesa protofemminista e dotata di un fascino cui non sono certo insensibili gli altri due. È nata la Sezione M...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2019
10 ottobre 2019
324 p., Brossura
9788867025459

Valutazioni e recensioni

3,63/5
Recensioni: 4/5
(8)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(5)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

stefano57
Recensioni: 4/5
precisazione

Nella mia precedente recensione ho parlato della Linea Gotica vs Linea Gustav. Gli autori ovviamente devono essersene accorti e nell'ultimo volume ( ma solo in quello) la grave inezzattezza è stata corretta.

Leggi di più Leggi di meno
Luca
Recensioni: 4/5

Ho letto questo e il secondo volume. Gli spunti sono simpatici. Peccato per gli anacronismi, non solo nel linguaggio. La Linea Gotica non era a sud di Roma: quella era la linea Gustav. Il ministero dell'Interno della RSI non aveva sede a Salò. Non tutti parlavano col "voi", anzi. I carabinieri erano Reali, non Regi. Lazzaretti non credo c'entrasse col socialismo, anche se forse poi l'hanno interpretato così per nobilitarlo. Per molte donne il regime fascista, anche grazie alle sue organizzazioni, fu fattore di "emancipazione" modernizzatrice, altro che solo mogli e madri a casa: c'erano impiegate, professoresse, direttrici di musei, soprintendenti, nonché appunto quelle delle organizzazioni femminili.

Leggi di più Leggi di meno
Grazia
Recensioni: 1/5

Un'amica entusiasta mi ha prestato i primi tre volumi della serie. Conoscendo i suoi gusti, di solito rifiuto con qualche scusa, ma in questo caso devo ammettere che la trouvaille dell'archivio segreto, l'ambientazione, il carattere particolare delle indagini, e l'inconsueta trinità di investigatori, hanno suscitato la mia curiosità. Quindi dopo una serie di letture impegnative mi apprestavo a godere del piacere di leggere una storia per la storia, senza alcun dovere di studio o approfondimento. La delusione è stata grande, non saprei dire se a causa delle mie elevate aspettative o perché i libri sono proprio brutti, diciamolo senza mezzi termini. Condivido pienamente la puntuale critica fatta da maurizio. mau. codogno, queste storie alla X-Files “de noantri” - superficiali e davvero poco avvincenti - sono veramente irritanti, almeno quanto il terzetto di giovani e supponenti investigatori, che ogni due o tre righe si accendono una sigaretta. Tre personaggi piatti, semplici figurine che si muovono e parlano attraverso luoghi comuni: e pensare che la ragazza viene definita protofemminista! Se poi si pensa che per stilare questi capolavori ci si sono messi in tre! Numero perfetto si diceva una volta, non in questo caso. L'unica consolazione, da buona genovese, il fatto che non ho speso una palanca. Diplomaticamente, quando ho restituito i volumi all'amica mi sono tenuta sul vago nel giudizio, per non darle un dispiacere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,63/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(5)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Carlo Alberto Orlandi, giovane archivista del Viminale, si occupò dal 1933 dei documenti della Sezione M. Nel giugno 1944, pochi giorni prima della Liberazione, caricato l’intero archivio sulla sua auto, Orlandi si allontanò da Roma, facendo perdere le sue tracce. A distanza di oltre settantant’anni, durante la ristrutturazione di una villa abbandonata sul litorale romano, vennero rinvenuti nel sottotetto due grossi faldoni contenenti decine di fascicoli dattiloscritti, palesemente risalenti agli anni del regime fascista. I documenti sono stati in seguito identificati proprio come i preziosi dossier della Sezione M, un materiale incredibile e del tutto inedito che, nelle mani di Giulio Leoni, Enrico Luceri e Massimo Pietroselli, amici e scrittori appassionati del...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore