Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Architetture del Ventennio. I palazzi delle Poste di Cesare Bazzani - Simone De Bartolo - copertina
Architetture del Ventennio. I palazzi delle Poste di Cesare Bazzani - Simone De Bartolo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Architetture del Ventennio. I palazzi delle Poste di Cesare Bazzani
Disponibile in 4 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
10,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
10,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
10,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
10,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Architetture del Ventennio. I palazzi delle Poste di Cesare Bazzani - Simone De Bartolo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel Ventennio si assiste ad un fervore d'opere pubbliche senza precedenti in Italia, e, tra le innumerevoli nuove costruzioni, un significato particolare assumono le stazioni ferroviarie e gli edifici postali, la cui modernità intende proporsi come diretta espressione del dinamismo del rinnovato Ministero delle Comunicazioni. Tra i progettisti di edifici postali spicca l'architetto Cesare Bazzani (Roma 1873 - 1939), prediletto dal ministro Costanzo Ciano, col suo stile nuovo ma nel contempo antico e magniloquente, espressione di quella "modernità altra" che intende recuperare la lezione classica in chiave moderna.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
13 aprile 2023
88 p.
9791221472523
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore