Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' architettura dell'Occidente. Dalla Grecia all'età contemporanea: luoghi, storia, cultura
Attualmente non disponibile
34,20 €
-5% 36,00 €
34,20 € 36,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
34,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
34,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


L'architettura è profondamente coinvolta nei problemi della qualità della vita e nelle questioni dei rapporti tra l'uomo e il suo ambiente. La sua storia è prima di tutto un itinerario attraverso affascinanti espressioni artistiche e intellettuali, ma è anche la storia di un modo di porsi e di affrontare interrogativi e problematiche diverse. Questo libro propone una traccia per orizzontarsi nell'intreccio della lunga e complessa serie di eventi che, tra capolavori e insuccessi, l'architettura conosce in Occidente dal tempo della costruzione dei templi greci fino a quello delle esperienze postmoderne contemporanee. Corredato da circa 300 illustrazioni e da un agile apparato di consultazione, si rivolge a quanti hanno interesse alle radici e agli scenari della condizione che viviamo: il lettore attento e curioso delle vicende culturali vi troverà elementi e dati per allargare l'ambito delle proprie conoscenze; gli studenti, un approccio critico e le indicazioni per uno studio sistematico; gli architetti, un riscontro della loro ricerca; gli insegnanti, un articolato quadro di riferimenti; gli studiosi, un invito alla discussione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1987
1 giugno 1987
Libro universitario
328 p., ill.
9788843009220
Chiudi

Indice

IntroduzioneI.L'età classicaI.1. La Grecia. La sintesi delle origini e la genesi dell'architettura occidentaleI.2. Roma. Un'architettura universaleI.3. La fase tardoantica. I frammenti dell'architettura classicaII.Il MedioevoII.1. Il momento carolingio. L'architettura della stirpe regale del CristoII.2. Il romanico. L'architettura dell'EuropaII.3. Il gotico. L'architettura delle cattedrali e delle cortiII.4. Fra XIII e XV secolo. L'architettura dell'Umanesimo e le sue radiciIII.L'età modernaIII.1. Il Rinascimento. Al paragone degli antichiIII.2. Il barocco. Architettura come percezione, architettura come invenzioneIII.3. Neoclassicismo e illuminismo. Lo specchio della storia, lo specchio della ragioneIV.L'età contemporaneaIV.1. Ingegneria, revivals, eclettismo e utopie nell'Ottocento IV.2. L'Art Nouveau IV.3. Architettura e avanguardie artistiche del NovecentoIV.4. Vers une architecture: il 'movimento moderno'IV.5. L'International Style. Il paradosso dello stile di una architettura senza stileIV.6. Moderno e postmoderno

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi