Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Archeologia teorica - Enrico Giannichedda - copertina
Archeologia teorica - Enrico Giannichedda - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 27 liste dei desideri
Archeologia teorica
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
18,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
18,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Archeologia teorica - Enrico Giannichedda - copertina

Descrizione


Questa nuova edizione di Archeologia teorica è l'occasione per aggiornare e ampliare il primo manuale, in italiano, che discute delle idee degli archeologi. L'archeologia è, difatti, una disciplina pratica, ma ciò non toglie che quanto gli archeologi fanno dipende da ciò che pensano. Sono infatti le opinioni e le teorie relative alla vita dell'uomo, allo sviluppo sociale, alla concezione della storia a condizionare il loro lavoro. Il libro intende dunque guardare con maggior attenzione al presente, e al futuro, di una disciplina che, per molteplici ragioni, è talvolta ritenuta in grande crescita e talvolta in crisi profonda. Oltre alla storia delle idee, il volume affronta perciò il rapporto teoria-metodologia-pratica della ricerca, evidenzia i forti legami che l'archeologia intrattiene con antropologia e storia, discute dei più recenti progressi disciplinari e si chiude proponendo una via, italiana e pluriverso, per lo sviluppo di un'archeologia globale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
9 giugno 2016
Libro universitario
175 p., Brossura
9788843082100
Chiudi

Indice

Introduzione alla nuova edizione

Introduzione

1. Una teoria per la pratica

Contro gli specialismi/Teoria, metodologia e pratica della ricerca/Al mercato delle idee/Teoria e storia dell’archeologia/Teoria e preistoria/Teoria e presente/Archeologia e scienza/Punti fermi

2. La nascita di una disciplina

Le verità rivelate/La premessa illuminista/Il paradigma delle tre età/La geologia attualista e stratigrafica/L’evoluzione naturale/La storia è di classe/L’evoluzione sociale/Le spiegazioni del cambiamento
3. Consolidamento e tradizione

Archeologia e storia dell’arte/Arte e società/Il concetto di cultura archeologica

4. Scetticismo e scoperta del tempo

Un paradigma inespresso/Nuove idee marxiste ed evoluzioniste/La sostanza del passato/La scoperta del tempo: il C14/I tempi della storia

5. La New Archaeology

Un’archeologia ottimista/Scienza e legge/Cultura come adattamento/Teorie di medio raggio/Archeologia dei sistemi/Archeologia analitica/Behavioral Archaeology/Il materialismo culturale

6. L’archeologia postprocessuale e contestuale

Un’archeologia contro/Contesto e cultura materiale/L’individuo attivo/Stile e significato/Precursori illustri/Gli sviluppi più recenti/Gender Archaeology/ Lo strutturalismo
7. La ricomposizione del conflitto

Un futuro pluriverso/Uomo, tecnica, arte/Archeologia cognitiva/Cacciatori e detective/La cultura materiale

8. Sviluppi di inizio millennio

“Rivoluzioni” troppo ottimiste/La non morte della teoria/Piccole e grandi teorie/Dalla simmetria al Processual plus/Materialità/gency, habitus, tendenze e tradizione

9. Materiali e cultura materiale

Identificare, classificare, interpretare/Metafore e approcci storici/Uomini e cose

10. Archeologia!

Qualche esempio/In sintesi

Bibliografia

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore