Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le aquile di Zeythun
Disponibilità immediata
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,85 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
21,85 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
23,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
23,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
21,85 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
21,85 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
23,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
23,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Le aquile di Zeythun - Roberto Sciahinian - copertina
Chiudi
aquile di Zeythun

Descrizione


Turchia 1895. Il sultano Abdul Hamid vuole reprimere i movimenti di protesta delle minoranze armene, guidate dal partito socialdemocratico Hnchak, che mirano a ottenere le riforme previste dal trattato di Berlino del 1878. Ciò che teme è che possa ripetersi quanto già accaduto nei Balcani a causa dell’indipendentismo slavo. Decide quindi di adottare una politica di feroce rappresaglia per scoraggiare ogni aspirazione innovatrice, approfittando anche della “morbidezza” delle proteste delle nazioni europee. Interi villaggi vengono così rasi al suolo e la popolazione armena massacrata. L’occasione è propizia per chiudere vecchi conti ancora aperti con Zeythun, una indomita città armena arroccata sui monti della Cilicia. Un esercito di cinquantottomila uomini viene così inviato per annientarla, e vendicare la bruciante sconfitta che l’esercito turco aveva subito nel 1862, anno della prima ribellione di Zeythun. I turchi erano convinti che avrebbero distrutto la città nel giro di pochi giorni, ma la resistenza della città minò clamorosamente le loro certezze.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
8 novembre 2022
Brossura
9791281143029
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore