Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Le aquile di Sharpe
Attualmente non disponibile
8,17 €
-5% 8,60 €
8,17 € 8,60 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,17 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,17 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Le aquile di Sharpe - Bernard Cornwell - copertina
Chiudi
aquile di Sharpe

Descrizione


Luglio 1809. In marcia da Lisbona verso Madrid, accanto alle truppe spagnole, i soldati inglesi guidati da Richard Sharpe vengono aggregati al battaglione di Sir Henry Simmerson, colonnello tronfio e saccente ma con potenti alleati politici. Sharpe, come sempre testardo, orgoglioso e intrepido, entra subito in conflitto con due protetti di quest'ultimo, e a complicare le cose ci si mette anche un'affascinante dama al seguito delle spedizione. Durante l'avanzata, Sharpe si distingue in una brillante azione che gli vale la promozione a capitano. Simmerson, però, che nella stessa operazione ha perso la bandiera, disonorando così il battaglione, chiede a Londra l'annullamento della promozione e l'immediato invio di Sharpe nelle Indie Occidentali. In pratica una condanna a morte, viste le condizioni di quelle remote guarnigioni. L'unica speranza per lui è compiere un'impresa tanto eroica da annullare l'ostilità di Simmerson: impadronirsi di una delle aquile bronzee che Napoleone in persona ha consegnato ai battaglioni francesi, un'azione temeraria che, prima di lui, nessuno ha mai osato...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
4
2009
Tascabile
18 giugno 2009
342 p., Brossura
9788850218936

Valutazioni e recensioni

4,73/5
Recensioni: 5/5
(14)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(4)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessandro
Recensioni: 4/5

All’orizzonte si profila un’altra delle grandi battaglie di Arthur Wellesley e con essa una nuova ardua impressa per Richard Sharpe. L’ufficiale dei fucilieri, circondato da nemici di ogni tipo, è ancora una volta costretto impegnarsi in una missione impossibile. Una storia che scorre molto velocemente, mai monotona e con un’ottima ricostruzione della prima e difficile campagna di Wellesley in Spagna e della sanguinosa Battaglia di Talavera, in cui l’autore sottolinea le differenze tra le tattiche britanniche e quelle francesi. Sebbene, tanto per dire, più che per i loro “ideali” i francesi potevano mettere in campo vaste armate grazie alla leva militare obbligatoria. Ha un che di comico che in ogni libro della saga Sharpe abbia a che fare con una donna diversa, con cui in modo o in altro va sempre a finire male. Un circolo vizioso che spero si spezzi prima di diventare troppo ripetitivo. Decisamente un buon libro. Indeciso tra quattro e cinque stelle.

Leggi di più Leggi di meno
Alessandro
Recensioni: 4/5

All’orizzonte si profila un’altra delle grandi battaglie di Arthur Wellesley e con essa una nuova ardua impressa per Richard Sharpe. L’ufficiale dei fucilieri, circondato da nemici di ogni tipo, è ancora una volta costretto impegnarsi in una missione impossibile. Una storia che scorre molto velocemente, mai monotona e con un’ottima ricostruzione della prima e difficile campagna di Wellesley in Spagna e della sanguinosa Battaglia di Talavera, in cui l’autore sottolinea le differenze tra le tattiche britanniche e quelle francesi. Sebbene, tanto per dire, più che per i loro “ideali” i francesi potevano mettere in campo vaste armate grazie alla leva militare obbligatoria. Ha un che di comico che in ogni libro della saga Sharpe abbia a che fare con una donna diversa, con cui in modo o in altro va sempre a finire male. Un circolo vizioso che spero si spezzi prima di diventare troppo ripetitivo. Decisamente un buon libro. Indeciso tra quattro e cinque stelle.

Leggi di più Leggi di meno
nanni
Recensioni: 4/5

Libro avvincente, basato sul solito cliché che divide i combattente tra molto bravi e completamente inetti; solito siparietto con la donna che fa innamorare Sharpe. Qualche episodio crudo che fa ricordare che siamo in guerra; insomma un romanzo che si legge bene, che ricostruisce una verità storica infarcendola di una sostanziosa parte romanzata, che segue ormai una linea già tracciata con gli altri romanzi e che è necessariamente ripetitiva.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,73/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(4)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Bernard Cornwell

1944, Londra

Bernard Cornwell, dopo aver lavorato per anni alla BBC, si è dedicato alla narrativa e, oltre alla serie di romanzi avventurosi ottocenteschi incentrati sul personaggio di Sharpe (I fucilieri di Sharpe, La sfida della tigre, Assalto alla fortezza, L'eroe di Trafalgar, Sharpe all'attacco, Le aquile di Sharpe e L'oro di Sharpe), pubblicati da Longanesi, ha scritto moderne avventure di mare (Scia di fuoco e Figlia della tempesta).Ha trovato la più fortunata delle sue ispirazioni nelle saghe di avventure medioevali. Dopo la trilogia di L'arciere del re (Longanesi, 2001), Il cavaliere nero (Longanesi, 2003) e La spada e il calice (Longanesi, 2004), ha dato vita a un'appassionante epopea ambientata tra l'Inghilterra e i mari del Nord durante il primo medioevo: L'ultimo re (2006), Un...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore