Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' approccio consenziente in psicoterapia sistemico relazionale. Percorsi ispirati a Gregory Bateson - Corrado Bogliolo - copertina
L' approccio consenziente in psicoterapia sistemico relazionale. Percorsi ispirati a Gregory Bateson - Corrado Bogliolo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
L' approccio consenziente in psicoterapia sistemico relazionale. Percorsi ispirati a Gregory Bateson
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' approccio consenziente in psicoterapia sistemico relazionale. Percorsi ispirati a Gregory Bateson - Corrado Bogliolo - copertina

Descrizione


In psicoterapia sistemico relazionale non bastano il talento personale, l'esperienza, la cultura. È necessaria una "ispirazione" tale da dar luogo a un prodotto originale: la relazione terapeutica. Nel momento creativo si possono ancora distinguere il paziente (la famiglia paziente) dal terapeuta, ma ambedue sono strettamente connessi. Ogni sistema familiare ha una sua logica interna e quindi ha una sua armonia. Il terapeuta è colui che può favorire immagini e vissuti, emozioni; evoluzioni. È chiamato a cogliere l'armonia del sistema umano e a inserirsi in essa. Con Gregory Bateson, quando si è giunti al punto in cui l'azione diventa spontanea, "...agire non consiste più nel decidere di fare qualcosa al fine di ottenere un certo scopo: l'azione diventa l'espressione non più di ciò che si vuole, ma di ciò che si è". L'approccio consenziente, quale chiave d'accesso, permette l'incontro tra sistemi, privilegiando nel terapeuta il suo modo di "essere e di sentire", insieme a quello "di stare" con la famiglia. Questa diverrà, sempre di più, una disposizione personale, una modalità di essere in contatto, in definitiva, un modo di porsi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
1 gennaio 2020
Libro universitario
288 p., Rilegato
9788894385434
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore