Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' approccio bioeducativo alla letto-scrittura. Attività didattiche e laboratoriali per la scuola dell'infanzia e la scuola primaria - Flavia Santoianni - copertina
L' approccio bioeducativo alla letto-scrittura. Attività didattiche e laboratoriali per la scuola dell'infanzia e la scuola primaria - Flavia Santoianni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L' approccio bioeducativo alla letto-scrittura. Attività didattiche e laboratoriali per la scuola dell'infanzia e la scuola primaria
Disponibile in 3 giorni lavorativi
21,50 €
21,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
21,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libraccio
11,83 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
20,42 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Postumia
21,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
20,42 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
11,83 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' approccio bioeducativo alla letto-scrittura. Attività didattiche e laboratoriali per la scuola dell'infanzia e la scuola primaria - Flavia Santoianni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'approccio bioeducativo alla letto-scrittura è un metodo sperimentale per insegnare a leggere e a scrivere, basato su studi pedagogici che indagano le connessioni fra le neuroscienze, le scienze biologiche e la formazione. In questa prospettiva si inserisce la Teoria delle operazioni elementari del pensiero di Flavia Santoianni, finalizzata a favorire, già dalla prima infanzia e anche in presenza di condizioni particolari di disagio, la formazione dei processi cognitivi tanto nei loro aspetti corporei che affettivo-emozionali. Il volume, suddiviso in due parti, una per l'alunno e una per l'insegnante, propone attività didattiche e laboratoriali da svolgere in classe, individualmente o in gruppo. I materiali, organizzati a seconda delle funzioni logiche che si intendono sviluppare nell'allievo, offrono al docente - sia nel passaggio dalla scuola dell'infanzia a quella primaria sia all'interno dei differenti gradi di scolarità - uno strumento multimodale, flessibile e di facile utilizzo che consente di seguire percorsi personali all'interno del testo, sempre supportati da un orientamento concreto nello svolgimento delle singole attività. Per ciascuna di esse, infatti, anche grazie a una serie di schede allegate, vengono fornite le indicazioni necessarie a organizzare i molteplici percorsi formativo-didattici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
18 aprile 2012
172 p., ill. , Brossura
9788859000167
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore