Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Apprendere a tradurre, tradurre per apprendere. La traduzione come obiettivo e strumento di apprendimento in ambito microlinguistico - copertina
Apprendere a tradurre, tradurre per apprendere. La traduzione come obiettivo e strumento di apprendimento in ambito microlinguistico - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Apprendere a tradurre, tradurre per apprendere. La traduzione come obiettivo e strumento di apprendimento in ambito microlinguistico
Disponibilità immediata
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
24,70 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
24,70 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Apprendere a tradurre, tradurre per apprendere. La traduzione come obiettivo e strumento di apprendimento in ambito microlinguistico - copertina

Descrizione


La traduzione è tuttora ritenuta da molti un'attività prettamente pratica, nella quale la competenza teorica svolge un ruolo marginale rispetto all'esperienza. Lo scollamento tra la teoria e la prassi si riscontra talvolta persino nell'insegnamento universitario, che non sempre riesce a promuovere negli studenti la capacità di ripensamento critico dei modelli traduttivi elaborati nel tempo. Muovendo dall'analisi delle principali teorie e dei problemi microlinguistici e interculturali posti dalla traduzione specialistica, il volume affronta, pertanto, la questione cruciale della formazione dei futuri traduttori e delle competenze che andrebbero sviluppate, anche alla luce delle nuove figure emergenti nel campo della traduzione, come ad esempio il localizzatore di siti Web, alle cui caratteristiche professionali è dedicato un capitolo affidato dagli autori a Pietro Manzella. Oltre a delineare un percorso per l'apprendimento dell'abilità traduttiva, il libro propone un uso innovativo della traduzione come mezzo per l'insegnamento delle lingue, nell'intento soprattutto di sollecitare una riflessione sistematica e approfondita sulla pratica traduttiva a fini glottodidattici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 gennaio 2012
344 p., Brossura
9788882329563
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore