Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Antropocenere. I mondiali di calcio visti con gli occhi di chi perde sempre - Silvio La Corte - copertina
Antropocenere. I mondiali di calcio visti con gli occhi di chi perde sempre - Silvio La Corte - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Antropocenere. I mondiali di calcio visti con gli occhi di chi perde sempre
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Antropocenere. I mondiali di calcio visti con gli occhi di chi perde sempre - Silvio La Corte - copertina

Descrizione


Il romanzo si snoda attorno a Diwash, un giovane che va a lavorare in Qatar, come altri milioni di giovani, alla costruzione degli stadi e delle infrastrutture necessarie per il mondiale di calcio del 2022. Il protagonista si accorgerà troppo tardi di essere caduto in una trappola dalla quale è quasi impossibile uscire. Diwash racconta le sue origini, la sua passione per il calcio, i suoi sogni: tutto questo viene intervallato dai racconti e dalle amare e ciniche considerazioni di altri personaggi che in un modo o nell’altro entrano nella vicenda. Sullo sfondo, gli effetti preponderanti dell’entrata in scena del petrolio nella storia dell’umanità. Il romanzo, in piccola parte autobiografico, è intessuto da diversi fili: il calcio, il petrolio, la condizione dei lavoratori – tanto in Qatar quanto in Italia – la schiavitù in Messico, nelle Filippine e in India. Alcuni personaggi, accompagnando le loro considerazioni con le note di brani musicali, portano in questo ordito un filo di speranza che non si spezza per tutto il racconto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
18 novembre 2022
170 p., Brossura
9788857591940
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore