Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Antologia della critica goldoniana e gozziana - Michele Bordin,Anna Scannapieco - copertina
Antologia della critica goldoniana e gozziana - Michele Bordin,Anna Scannapieco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Antologia della critica goldoniana e gozziana
Attualmente non disponibile
34,20 €
-5% 36,00 €
34,20 € 36,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
34,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
34,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Antologia della critica goldoniana e gozziana - Michele Bordin,Anna Scannapieco - copertina

Descrizione


Articolata in due parti ben distinte, riservate rispettivamente a Carlo Goldoni e a Carlo Gozzi, questa antologia della critica intende però rispondere a una medesima esigenza di affiancare, con precisa focalizzazione storiografica, due personalità che una plurisecolare tradizione critica aveva impoverito in giustapposizioni e semplificazioni tanto efficaci quanto poco veritiere. Così la rassegna critica goldoniana allestita da Michele Bordin, dalle prime testimonianze contemporanee all'autore fino agli interventi più recenti, ci presenta un ritratto non convenzionale del commediografo che, pur partendo dalla centralità dell'idea e della prassi della riforma nella sua lunga e feconda avventura drammaturgica, evidenzia piuttosto le difficoltà, le incertezze e le disillusioni di un itinerario teatrale percorso da Venezia a Parigi. Innovativa è anche l'angolazione dalla quale Anna Scannapieco ha ricostruito l'accidentata, bizzarra, e istruttiva storia della ricezione critica di Carlo Gozzi, da cui emerge il carattere squisitamente antagonista della sua personalità e insieme lo spessore della sua multiforme produzione artistica e saggistica, a lungo condizionata dal pregiudizio che la voleva determinata e alimentata solo dallo scontro con Carlo Goldoni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
17 giugno 2009
404 p., ill. , Brossura
9788831798228

Conosci l'autore

Anna Scannapieco

insegna Storia della drammaturgia e Filologia dei testi teatrali all’Università di Padova; si occupa in particolare di teatro settecentesco. Per Marsilio ha pubblicato le edizioni critiche di tre commedie goldoniane (Il padre di famiglia, 1996; La buona madre, 2001; La dalmatina, 2005) e tre volumi dedicati a Carlo Gozzi (Carlo Gozzi: la scena del libro, 2006; Antologia della critica gozziana, 2009; l’edizione critica del Ragionamento ingenuo, 2013). Nel 2017, sempre con Marsilio, pubblica «Il falso originale». Un originale falso o l'ultima commedia di Goldoni?.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore