Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Antic Hay - Aldous Huxley - cover
Antic Hay - Aldous Huxley - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Antic Hay
Disponibile in 2 settimane
8,80 €
8,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Antic Hay - Aldous Huxley - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Portraying the revolving clash between class ideals, Antic Hay is a stunning cultural critique on life in London circa 1923. With a sharp comedic edge, author Aldous Huxley delivers a novel of ideas aimed at characterizing the unsettling times following the end of World War I. With over-the-top characters, and ensuing brutish conversations, Antic Hay doesn't follow a typical narrative arc. Huxley's work portrays a world entirely fabricated on gossip, lies, and one man's yearning for societal approval. Dripping with prose that brandished Huxley as somewhat of an iconoclast, Antic Hay has been hailed as Huxley's first masterpiece, paving the way for books with even more controversial subject matter like that of his most popular novel, Brave New World. With an eye-catching cover that mirrors the complexities of Huxley's world and a professionally typeset manuscript, this edition of Antic Hay is both modern and readable. Also included is a new note about the author.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Mint Editions
2020
Paperback / softback
198 p.
Testo in English
203 x 127 mm
9781513263557

Conosci l'autore

Aldous Huxley

1894, Godalming

Aldous Huxley è stato un autore e filosofo britannico. Nacque in una famiglia di grandi tradizioni culturali: il nonno era il biologo T. H. Huxley e suo zio lo scrittore M. Arnold. Studiò a Eton, laureandosi poi in letteratura inglese al Balliol College. Tornò poi a Eton per insegnare, tra i tanti fu suo allievo George Orwell. In una serie di romanzi brillanti ("Giallo cromo", 1921; "Passo di danza", 1923) espresse la crisi dei valori seguita al primo conflitto mondiale. Nel suo romanzo più noto, "Il mondo nuovo" (1932) svolge l'allarmata profezia di una società interamente dominata dagli apparati tecnologici. Il libro immagina un futuro in cui la riproduzione della specie umana avviene artificialmente e la popolazione è suddivisa in rigide...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore