Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'anno dell'anima. Testo tedesco a fronte - Stefan George - copertina
L'anno dell'anima. Testo tedesco a fronte - Stefan George - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 25 liste dei desideri
L'anno dell'anima. Testo tedesco a fronte
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
15,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
15,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'anno dell'anima. Testo tedesco a fronte - Stefan George - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Nel saggio introduttivo alla nuova edizione del volume L’anno dell’anima Giorgio Manacorda evidenzia come in questa poesia il legame tra i conservatorismo e la “tensione al rinnovamento sperimentale” sia stato difficilmente districabile. Se si fissa il nero si vede il bianco, se si fissa il bianco si vede il nero.»La Lettura

Vieni nel parco ch'è dato per morto. Guarda: ridono là luci lontane/ Di pure nubi l'insperato azzurro/ Rischiara stagni e variopinte vie. Là cogli il giallo intenso/ il tenue grigio/ Di betulle e di bossi/ il vento è mite/ Le tarde rose non ancora sfatte/ Scegli baciale e intreccia le corone/ Ma non dimenticar gli ultimi asteri/ La porpora tra i grappoli selvatici/ Quello che resta della vita verde/ Leggero nell'autunno si dissolve.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
26 luglio 2018
93 p., Brossura
9788869935671

Conosci l'autore

Stefan George

(Büdesheim, Bingen, 1868 - Minusio, Locarno, 1933) poeta tedesco. A vent’anni cominciò a viaggiare per l’Europa. A Parigi frequentò il cenacolo simbolista, Mallarmé, Verlaine, in Belgio conobbe Verhaeren, in Inghilterra Swinburne e i preraffaelliti, incontri che ebbero un notevole influsso sulla sua fisionomia d’artista. Nel 1890 creò un proprio circolo intorno alla rivista «Blätter für die Kunst» (Fogli per l’arte), organo di opposizione al naturalismo. A partire dal 1900 visse quasi stabilmente a Monaco di Baviera. In segno di protesta contro l’uso propagandistico che il nazismo faceva della sua opera, nel 1933 si trasferì in Svizzera, dove morì. Il suo esordio letterario avvenne con le raccolte Inni (Hymnen, 1890), Pellegrinaggi (Pilgerfahrten, 1891) e Eliogabalo (Algabal, 1892). Seguirono...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore