Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Annibale
Disponibile in 5 giorni lavorativi
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Fernandez
8,50 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
15,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
4,40 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fernandez
8,50 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
15,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
4,40 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Annibale - Gisbert Haefs - copertina
Chiudi
Annibale

Descrizione


Dopo aver navigato ai limiti del mondo conosciuto, giunto al termine della sua vita, l'anziano mercante elleno Antigonos rievoca la gloria e il declino di Cartagine e dei suoi straordinari strateghi: Amilcare Barca, ma soprattutto suo figlio Annibale. In un racconto polifonico, in cui si alternano imprese militari e scene di vita quotidiana, prendono forma le gesta dell'unico condottiero che seppe infliggere all'esercito romano una serie di sconfitte memorabili.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Net
2006
9 marzo 2006
666 p., Brossura
9788851520861

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gorgo
Recensioni: 4/5

Sembra uno dei soliti polpettoni storici best-seller, ma in realtà è accuratissimo non solo nel rievocare fatti e personaggi ma anche vita quotidiana e mentalità dell'epoca. Titolo e sottotitolo perciò sono fuorvianti; sarebbe stato meglio un "Il romanzo di Cartagine", visto che dopo un'apparizione iniziale il presunto protagonista scompare per 300 pagine (su 640)!... Intanto molto spazio hanno il padre Amilcare, il cognato Asdrubale e il rivale dei Barcidi Annone. La storia comincia con la prima guerra punica, ma in realtà molte pagine prima (e dopo) sono dedicate ai commerci e ai grandi viaggi che resero ricca e famosa Cartagine, anche se a rigore qui sono fatti da Antigonos, il meteco greco vero protagonista del libro. Quasi prodigiose le descrizioni di merci, astuzie commerciali, approvvigionamenti degli eserciti: di "guerra" qui ce n'è, ma soprattutto nel senso di "strategia", "scelte diplomatico-militari" e "salmerie". Se ci si aspettava nel libro descrizioni epiche di battaglie, vi si trovano spesso delle sintesi, anche se a volte assai efficaci. E il famoso superamento delle Alpi? Altra (bella) sintesi. In effetti l'autore non ama la guerra, come non la amano i protagonisti, che appaiono assai moderni: gustano i piaceri della vita, non credono negli dei, avranno nella loro vita più donne, molte delle quali straniere ed emancipate. Quindi la struttura e l'andamento del libro risultano sorprendenti, la lettura avvincente; perciò dopo un po' ti fidi dell'autore e gli concedi le sintesi, i tagli e persino l'assenza di pathos del finale. Originale anche la scelta del protagonista, grande banchiere e mercante, che viaggia dall'India alla Bretagna. Rende l'idea della cultura fondamentalmente pacifica e non militaresca dei Punici, solo per un breve periodo costretta dalla monolitica aggressività romana a un analogo imperialismo (in Iberia): interessante lettura della Storia, inusuale per noi italiani, e approfondita nell'eruditissima appendice.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gisbert Haefs

1950, Wachtendonk

Gisbert Haefs è uno scrittore tedesco, specializzato in gialli, romanzi storici e di fantascienza. Particolarmente riusciti sono i suoi romanzi storici dell'antichità, scritti con grande conoscenza dei dettagli ed empatia. Tra i suoi titoli, Annibale (Beat, 2021) e Troia (Beat, 2022).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore