Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli annali - La vita di Giulio Agicola - Tacito - P. Cornelio Tacito - copertina
Gli annali - La vita di Giulio Agicola - Tacito - P. Cornelio Tacito - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Gli annali - La vita di Giulio Agicola - Tacito
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gli annali - La vita di Giulio Agicola - Tacito - P. Cornelio Tacito - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Editore :  Garzanti

Collana :  I Grandi Libri

Anno : 1974

Rilegatura pagine : Brossura - 18x11 cm ca. - 506 pp

Condizioni .  Volume proveniente da collezione privata, in ottime condizioni, sembra mai usato. Naturali ingillimenti dei tagli e dele pagine.

 

Per ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta!

Collocazione : 38C-20

 

 

 

. 506. . Molto buono (Very Good). . . .
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1974
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570040512651

Conosci l'autore

È uno storico latino, tra i più importanti dell'antichità. Le sue opere maggiori, gli Annales e le Historiae, raccontano la storia dell'Impero romano del I secolo, dalla morte dell'imperatore Augusto (nel 14) , fino alla guerra giudaica dell'imperatore Tito (nel 70).Le poche informazioni sulla vita e sull'ambiente in cui visse Tacito ci giungono principalmente dagli indizi delle sue opere e dalle lettere del suo amico Plinio il Giovane.Si suppone che Tacito sia nato tra il 56 e il 58 d.C., forse a Terni ai tempi in cui Nerone diventava imperatore, o forse nella Gallia Narbonense, secondo altre testimonianze.Si ritiene fosse di discendenza nobile, da un ramo sconosciuto della gens romana patrizia Cornelia. L’amicizia con Plinio il giovane ha fatto comunque supporre...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore