Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Annali Fondazione Giuseppe Di Vittorio (2013). Vol. 13: Il piano del lavoro 1949. Contesto storico internazionale e problemi interpretativi. - copertina
Annali Fondazione Giuseppe Di Vittorio (2013). Vol. 13: Il piano del lavoro 1949. Contesto storico internazionale e problemi interpretativi. - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Annali Fondazione Giuseppe Di Vittorio (2013). Vol. 13: Il piano del lavoro 1949. Contesto storico internazionale e problemi interpretativi.
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Annali Fondazione Giuseppe Di Vittorio (2013). Vol. 13: Il piano del lavoro 1949. Contesto storico internazionale e problemi interpretativi. - copertina

Descrizione


Questo numero degli Annali della Fondazione Giuseppe Di Vittorio affronta il problema storico del Piano del Lavoro, formulato dalla CGIL tra il 1949 e il 1950 e basato su un programma di corposi investimenti pubblici da parte dello Stato in campo agricolo, edilizio ed energetico per combattere la piaga strutturale della disoccupazione; un piano da realizzare con la costituzione di appositi enti di indirizzo e gestione, e da finanziare attraverso politiche monetarie e misure fiscali. Il libro analizza alcuni precedenti storici, attraverso una serie di saggi che ripercorrono i momenti più rilevanti delle tendenze "planiste" degli anni Trenta e Quaranta, con l'obiettivo di fornire nuove indagini sulla dimensione internazionale nella quale il Piano del Lavoro venne a situarsi e sulle "influenze culturali" che in parte ispirarono, in parte condizionarono la formulazione del Piano. Inoltre, esso propone nuovi studi sulla sua elaborazione e sulle modalità con le quali fu proposto, discusso, accolto, e segnala nuovi strumenti di ricerca e fondi archivistici. Il volume assume una rilevanza particolare proprio oggi che il tema si arricchisce di un'ulteriore tappa, con la proposta di un nuovo Piano del Lavoro, presentato dalla CGIL nel 2013 e finalizzato all'uscita dalla crisi più devastante conosciuta dal capitalismo dopo quella del 1929.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
9 luglio 2014
379 p., Brossura
9788823018822
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore