Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Annali di Zaruby. Vol. 1: foresta degli Angeli, La. - Roberto Leopardi - copertina
Annali di Zaruby. Vol. 1: foresta degli Angeli, La. - Roberto Leopardi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Annali di Zaruby. Vol. 1: foresta degli Angeli, La.
Disponibile in 30 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 30 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Annali di Zaruby. Vol. 1: foresta degli Angeli, La. - Roberto Leopardi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Martino detto Solidario invia annualmente all'amico Tebaldo di Navarra un libro scritto in forma di lettera. La sua intenzione è scrivere gli Annali di Zaruby, un'opera che racconti le vicende accadute nella regione dei Piccoli Carpazi fra il 1227, anno in cui vi è giunto come mercenario, e il 1247 quando l'autogoverno locale è stato distrutto. Sopravvissuto allo sterminio, Martino sente la responsabilità di conservare la memoria di quanto accaduto e delle persone che ha conosciuto e di trasmettere il segreto relativo ai luoghi nei quali sono stati nascosti i libri della prestigiosa biblioteca, fra cui quelli portati a Zaruby da Aengus, sospettato di essere un Errante. Incapace di conservare il rigore narrativo, Martino divaga in narrazioni che si sormontano e si intrecciano creando un'opera che, sul modello delle summe e degli specula medievali, ricrea un intero mondo perduto."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
28 febbraio 2020
300 p., Brossura
9788864645667

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

DV
Recensioni: 4/5

L’autore, attraverso un messaggio sul proprio sito ufficiale ad introduzione degli Annali, li descrive come “riflessione policentrica sul vivere e sull'agire, sulla complessità delle motivazioni che ci spingono e dei timori che ci frenano, sull’etica del mondo e dell’uomo, sui misteriosi disegni di un imprevedibile Dio”. Mi sono detto: può essere proprio il libro che cercavo da tempo, un po' manuale di vita, un po' romanzo. Un po' azione, un po' riflessione. Avevo bisogno di un racconto che potesse resistere a sé stesso, da rileggere e meditare. Ambientato nel XIII secolo, in un anfratto dei Piccoli Carpazi (nell’attuale Slovacchia), per voce di Martino Solidario, un tempo mercenario, poi copista e sempre più “solo” un uomo in cerca di senso, siamo immersi nei luoghi e nella storia di un monastero, ovvero della comunità che fu costruita attorno ad esso. La narrazione si alterna con ritmo tra monologhi e dialoghi, entrambi ricchi di parole colte e di spunti di riflessione e Martino riesce a condividere con il lettore le sue domande, i dubbi e le sue debolezze, a cui sarà lo stesso vivere a dare risposta, forse, un giorno. Magari proprio per mezzo di un incontro inaspettato, così come per me è stato scoprire e poi leggere questo libro. Annali di Zaruby, Libro I - “La Foresta degli Angeli” mi è volato tra le mani e l’ho terminato senza accorgermene, con la voglia di rileggerlo di nuovo oltre che di conoscere la storia che manca, narrata negli Annali successivi e ancora in corso d’opera (e le 4 stelline sono lì solo a rimarcare l'impossibilità a valutare l'opera nel suo complesso, non avendoli ancora letti). Lo interpreto come un libro nel quale la storia fa da contesto all’invito alla riflessione sui temi forti della nostra vita, e forse è proprio questo l’intento del suo autore, il quale in una strana forma di diario mascherato da romanzo storico, esprime al mondo le sue domande, affinché ognuno possa intimamente identificare le proprie verità.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore