Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Annali di architettura (2022). Vol. 34 - copertina
Annali di architettura (2022). Vol. 34 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Annali di architettura (2022). Vol. 34
Disponibilità immediata
44,65 €
-5% 47,00 €
44,65 € 47,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
44,65 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
47,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
47,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
47,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
44,65 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
47,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
47,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
47,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Annali di architettura (2022). Vol. 34 - copertina

Descrizione


«Annali di architettura» è la storica rivista del Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio. Fondata nel 1959 e sino al 1991 nota con il nome di «Bollettino del CISA Andrea Palladio», la rivista conta oggi 55 volumi. Già diretta da André Chastel e da James S. Ackerman, è ora sotto la responsabilità scientifica dello studioso spagnolo Fernando Marías, direttore della rivista, e di un comitato di lettura internazionale dove siedono Guido Beltramini, Howard Burns, Cammy Brothers, Caroline Elam, Francesco Paolo Fiore, Christoph L. Frommel, Pierre Gros, Jean Guillaume, Silvia Moretti. Le sue ultime diciannove copertine compongono un affascinante racconto visivo, frutto dello sguardo penetrante e ironico del fotografo di architettura spagnolo Joaquín Bérchez. Pur incentrata sulla storia dell’architettura del Rinascimento, «Annali» ospita contributi sull’architettura di ogni tempo, pubblicati nelle principali lingue europee da studiosi italiani e internazionali. Ogni volume contiene una rubrica di recensioni e il notiziario delle attività del Centro. Il fascicolo 34 raccoglie articoli di Barry Bergdoll (Columbia University, New York), Eleonora Caggiati (Università di Firenze), il gruppo di ricerca di Martina Diaz, Louis Vandenabeele, Clemens Voigts, Stefan M. Holzer (ETH Zürich), Dario Donetti (Università di Verona), Michele Guida Conte (Università di Bergamo), Fulvio Lenzo (Università Iuav di Venezia), Fernando Marías (già Universidad Autónoma de Madrid), Francesca Mattei (Università di Roma Tre), Konstantin Nossov (History of Fortification Study Centre, Mosca), Edoardo Rossetti (Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana), Lorenzo Vigotti (Kunsthistorisches Institut in Florenz - Max-Planck-Institut), Giulia Zaccariotto (I Tatti, The Harvard University Center for Italian Renaissance Studies, Firenze).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
12 luglio 2023
Libro universitario
Periodico
208 p., ill. , Brossura
9788829720491
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore