Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Aninu - Oliviero Arzuffi - copertina
Aninu - Oliviero Arzuffi - 2
Aninu - Oliviero Arzuffi - 3
Aninu - Oliviero Arzuffi - copertina
Aninu - Oliviero Arzuffi - 2
Aninu - Oliviero Arzuffi - 3
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Aninu
Disponibile in 5 giorni lavorativi
18,90 €
-5% 19,90 €
18,90 € 19,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Fozzi Libri
19,90 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
19,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
10,95 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libro di Faccia
6,45 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Fozzi Libri
19,90 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
19,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,95 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libro di Faccia
6,45 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Aninu - Oliviero Arzuffi - copertina
Aninu - Oliviero Arzuffi - 2
Aninu - Oliviero Arzuffi - 3

Descrizione


"Aninu" è la storia di una prostituta sacra dell'isola vulcanica di Santorini prima della grande eruzione del XVII secolo a.C. che ha cancellato la civiltà minoica "nello spazio di un giorno e di una notte tremenda", come ci riferisce Platone nel Timeo riferendola alla mitica Atlantide. Le vicende narrate in questo romanzo, la cui protagonista, fondando una comunità ideale di vita chiamata Thera e facendosi tutt'una con la tragica fine della sua amata isola, si presentano come eventi fondativi della cultura occidentale. In "Aninu", la descrizione dei luoghi, la rappresentazione dei costumi, la rievocazione delle credenze e dei miti delle popolazioni toccate dalle vicende narrate sono frutto di una meticolosa ricerca archeologica su ciò che sappiamo di questo misterioso popolo che vanta, come antenati, gli abitanti della più antica città del mondo, Çatal, nell'odierna Turchia, oggi dichiarata patrimonio dell'umanità, e come discendenti le mirabili popolazioni della Grecia classica. La storia di Aninu e della sua isola, unitamente alle vicissitudini degli altri protagonisti, offrono al lettore l'occasione per rivisitare, e in qualche modo per rivivere, gli aspetti meno conosciuti o ancora abitati dal mistero delle multiformi civiltà che si sono affacciate sul Mediterraneo, inesauribile mare delle meraviglie.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
29 ottobre 2012
304 p., Brossura
9788897264118

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Riccardo Banchi
Recensioni: 2/5

Adoro la civiltà minoica e la "figlia minore" sviluppatasi a Santorini, luogo di ambientazione: questo romanzo non potevo dunque non leggerlo! Ho osservato alcune "distorsioni" su questa civiltà che, in basa alla documenzione archeologica riscontrata ad Akrotiri, non mi pare fosse caratterizzata da sacerdotesse "sanguinarie". Aninu è tutt'altro, ma a mio avviso si va sul fronte opposto: forse troppo filosofa, alla fine quasi una "messia" dell'età del bronzo. Questa impostazione ha un po' condizionato la mia lettura, ma devo ammettere che l'autore descrive con precisone gli ambienti su cui si svolgono le vicende. Forse troppe le descrizioni e pochi i dialoghi, che invece servono a far entrare il lettore in quelle storie. Il collegamento con Catal Huyuk è discutibile ma non insensato (e peraltro stimolante), sebbene documenti scritti provenienti da quel sito neolitico siano archologicamente non documentati. A romanzi migliori ho dato 3/5, per cui sono costretto a scendere con il voto. Apprezzo l'autore per avere scelto questo quadro storico poco divulgato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore