Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 34 liste dei desideri
L' animale donna. La complessità della forma femminile
Attualmente non disponibile
9,98 €
-5% 10,50 €
9,98 € 10,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Circolo Blissett
19,90 € + 4,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
ibs
9,98 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,98 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Circolo Blissett
19,90 € + 4,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi
L' animale donna. La complessità della forma femminile - Desmond Morris - copertina
Chiudi
animale donna. La complessità della forma femminile

Descrizione


"Ci piacerebbe credere di essere angeli caduti dal cielo, ma in realtà siamo scimmie in posizione eretta." La cosa vale anche per le donne, ovviamente. E così, dopo "La scimmia nuda", pubblicato negli anni Settanta, tocca alla femmina umana farsi "spogliare" dall'etologo Desmond Morris. Lo studioso spiega la funzione - dal punto di vista evoluzionistico - dei vari tratti fisiologici, e racconta come le diverse culture e società hanno nel tempo esaltato o represso il corpo della donna. Il libro è suddiviso in ventitré capitoli, che affrontano il tema letteralmente "dalla testa ai piedi".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
Tascabile
6 giugno 2006
323 p., ill. , Brossura
9788804555896

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luci
Recensioni: 3/5

Testo interessante, letto diversi anni fa ma del quale ancora conservo il ricordo. L' autore analizza "l' animale donna" dalla testa ai piedi. Quale messaggio si trasmette ad esempio con alcune acconciature femminili? Cosa comunica uno chignon piuttosto che una 'gonfia' capigliatura anni '80? Ricco di curiosità ed aneddoti, una lettura interessante.

Leggi di più Leggi di meno
Daniela Alberghina
Recensioni: 4/5

Come tutti i libri di Desmond Morris che ho letto è un testo molto interesante e ricco di curosità. Ho tuttavia riscontrato una frase inesatta e infelice alla fine del libro quando parla del piede: "Le ragazze siciliane che cercano marito dormono con una scarpa sotto il cuscino". Sono sicilana e non ho mai sentito questa storia. Forse in passato e limitatamente ad alcune zone della Sicilia questo è accaduto, non aver specificato quando e dove è un grosso neo per un libro a diffusione modiale che dà in due righe un'informazione divulgandola falsamente come attuale e riferendola ad ogni siciliana single.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Desmond Morris

 Desmond Morris è nato nel Wiltshire nel 1928, e si è laureato a Oxford con una tesi sul comportamento animale. È autore di numerosi saggi di etologia, zoologia e sociobiologia. La scimmia nuda è la sua opera più nota, tradotta in 28 lingue e ancor oggi letta e studiata in tutto il mondo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore