Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' anima e i confini dell'umano. Tra scienza, fede e bioetica - Giovanni Straffelini - copertina
L' anima e i confini dell'umano. Tra scienza, fede e bioetica - Giovanni Straffelini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L' anima e i confini dell'umano. Tra scienza, fede e bioetica
Attualmente non disponibile
4,28 €
-5% 4,50 €
4,28 € 4,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,28 € Spedizione gratuita
Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,28 € Spedizione gratuita
Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' anima e i confini dell'umano. Tra scienza, fede e bioetica - Giovanni Straffelini - copertina

Descrizione


L'inizio della vita, la fine della vita, la sacralità della vita e quindi il tema attualissimo del testamento biologico hanno direttamente a che fare con il problema dell'anima. Un tema, quello della sua essenza, origine e destinazione, da sempre al centro della riflessione di filosofi e teologi, in quanto elemento imprescindibile per la comprensione della nozione della vita. Negli ultimi due secoli le scoperte della termodinamica, della biologia e delle scienze cognitive hanno offerto spunti di analisi che hanno spesso condotto a una vera e propria contrapposizione tra una visione dell'anima improntata a principi filosofico-teologici e una improntata a principi scientifici. Per cercare di verificare se tale contrapposizione abbia o no una reale consistenza, si rende necessaria un'analisi della cornice scientifica all'interno della quale si sviluppa la riflessione sull'anima, al fine di tracciare in tal modo i limiti di indagine della scienza in un terreno che resta prettamente filosofico-teologico. Il libretto di Giovanni Straffelini, docente di ingegneria dei metalli e appassionato lettore di meditazioni teologiche e filosofiche, vuole illustrare brevemente, con linguaggio piano, semplice e accessibile anche ai non specialisti, il problema dell'anima, tra esplorazione scientifica e fede nelle "cose ultime". Con una postfazione di Carlo Alberto Defanti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 gennaio 2012
128 p., Brossura
9788860890788

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Camilla
Recensioni: 5/5

Il libro di Straffelini è straordinario. Lo definirei fondamentale per la profondità e il rigore con i quali tratta gli argomenti dell'inizio e della fine della vita umana, del rapporto scienza-fede. L'ho letto un paio di volte e il principale effetto che ha suscitato in me è quello di non lasciarmi alibi, di pormi di fronte a posizioni e scelte che, dopo la lettura, non possono più essere ignorate. E' un testo, in questo senso, 'di non ritorno', che impedisce di essere vaghi di fronte alla responsabilità della vita.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore