Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Gli angeli della casa
Disponibile in 3 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Matteus
7,90 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Librisline
8,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libraccio
8,80 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
7,90 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Librisline
8,00 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libraccio
8,80 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Gli angeli della casa - Silvio Raffo - copertina
Chiudi
angeli della casa

Descrizione


Immersa nell’atmosfera tra il gotico e la Nouvelle vague della costiera bretone si trova la Casa dell’Incontro, casa-famiglia che ospita un gruppo di ragazzi “difficili”. Vi lavora un’équipe di medici e insegnanti alquanto variegata, guidata da un losco direttore, che, si scoprirà, usa i pazienti come cavie mediche. Il narratore è Vladi, ragazzo taciturno di eccezionale intelligenza, il quale con la complicità di Mirage, adolescente autistica, compie quotidiane trasgressioni. Accanto alla Casa si trovano i resti di un’antica clinica, la Beau Rivage, nella quale dorme clandestinamente un ex paziente tornato in cerca di vendetta. La miccia esplode quando Vladi scopre l’esistenza dell’uomo: seguiranno due delitti e un finale inaspettato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
28 ottobre 2021
160 p., Brossura
9788892761292

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Patty
Recensioni: 5/5
Sognante

Ho avuto l'onore di assistere alle lezioni di letteratura fantastica del prof. Raffo e in questo libro ritrovo tutto: meraviglia stupore incanto di tuffarsi nel volo soave delle sue parole, la condivisione generosa dei suoi lampi di genio, lo sguardo cristallino e puro che ci scrutava e ci invitava a guardare nella stessa direzione delle sue visioni fantastiche...

Leggi di più Leggi di meno
GIUSEPPE FEDELI
Recensioni: 5/5
Toccante e coinvolgente

L'ultimo romanzo di Silvio Raffo, "Gli angeli della casa", conferma il talento e la cifra dell'autore. Ineccepibile quanto a forma e contenuto, la storia si svolge in una casa-famiglia, la Casa dell’Incontro, che si affaccia sulla costiera bretone, e ospita soggetti più o meno "disturbati", a ciascuno dei quali vengono somministrati, "per il loro bene", i farmaci che un losco direttore ritiene "adatti" alla stabilità psicologica dei suoi pazienti. Nel suo piano di manipolazione delle coscienze, il direttore è affiancato da una équipe di personaggi dubbî, che, si saprà poi, intendono usare gli ospiti della casa come cavie mediche. Il gioco di specchi e di rimandi che da sempre caratterizza la scrittura adamantina di Raffo si incarna in più caratterialità, come sempre dal profilo eccentrico, tra cui spicca Vlad( voce narrante), ragazzo incline al silenzio, di straordinario acume. Questi, complice Mirage, adolescente autistica, pone in atto quotidiane diversioni dalle ferree regole che sovrintendono alla "amministrazione" della casa. A poca distanza da questa sorge una antica clinica, la Beau Rivage, ridotta a rudere, dove dorme clandestinamente un ex paziente, il quale vuole vendicarsi dei trattamenti subiti. La storia raggiunge il climax quando Vlad scopre l’esistenza dell’uomo. Dopo una serie di colpi di scena, un finale inatteso, costellato di due omicidi. Degno delle più torbide trame del noir anni 50 -cui l'autore attinge ab imo pectore la sua più fertile linfa -, la storia, in bilico tra visionarismo e lucido disincanto, si chiude, inesorabile e beffarda, con gli scatti, finiti in un prestigioso museo, dell"onnipresente Lumière, che, in un contesto "paradossale", immortalano gli "angeli" sotto una luce irreale. In questo romanzo, non è difficile leggere in controluce la distopia di una temperie, quella attuale, in cui la dittatura tecnosanitaria impone inflessibile le sue regole, alle quali non è dato -se non oltrepassando il limen del nefas-disobbedire.

Leggi di più Leggi di meno
Alessio
Recensioni: 5/5

“Gli angeli della casa” si inserisce nel filone del romanzo psicologico immerso in un'atmosfera gotica all’interno della quale si muovono personaggi sempre avvolti da un’aura misteriosa, sempre al limite fra la realtà e la visione onirica. Personaggi borderline, ipersensibili e appunto “straordinari”, nell’accezione etimologica di extra-ordinari ovverosia non inquadrabili in una omologante normalità, quanto piuttosto, al contrario, elusivi della stessa e quindi capaci di costituire un elemento di rottura degli schemi preordinati. Ecco, quindi, contrapporsi da una parte i ragazzi, studenti/pazienti ospiti della Casa dell'Incontro - tra tutti Vladi e Mirage- dall’altra i precettori guidati da un medico privo di scrupoli, che sottopone i suoi giovani pazienti a cure sperimentali senza il minimo senso etico. In mezzo troviamo a vegliare sui ragazzi Madeleine Mercier/Mademoiselle e all’esterno, come fattore deputato a turbare il delicatissimo equilibrio, il “bandito” rappresentativo di una nemesi che si abbatterà come una scure e darà l’avvio a un succedersi di eventi che cambierà per sempre il destino dei protagonisti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Silvio Raffo

1947, Roma

Nato a Roma, vive a Varese, dove dirige il centro di cultura creativa "La Piccola Fenice", attivo dal 1986. Traduttore, poeta e narratore, ha collaborato con radio, televisioni svizzere e italiane, e giornali, fra cui il mensile «Poesia». Nel 1997 è stato finalista al Premio Strega con il romanzo "La voce della pietra" (Il Saggiatore, 1996) dal quale è tratto il film Voice from the Stone, con Emilia Clarke e Marton Csokas, regia di Eric D. Howell 1, in uscita nel 2015. È considerato fra i massimi esperti della poetessa statunitense Emily Dickinson in Italia2.Esordisce giovanissimo come poeta con "I giorni delle cose mute" (Kursaal, 1967). Agli stessi anni risale l'amicizia con figure di primo piano nel panorama letterario italiano, quali Natalia Ginzburg, Maria...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore