Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Andrea Meldola fecit. Le stampe di Andrea Schiavone nelle collezioni romane. Ediz. illustrata
Scaricabile subito
15,99 €
15,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Andrea Meldola fecit. Le stampe di Andrea Schiavone nelle collezioni romane. Ediz. illustrata - Francesca Di Gioia - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Andrea Meldola fecit. Le stampe di Andrea Schiavone nelle collezioni romane. Ediz. illustrata
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il volume analizza l’opera di Andrea Meldolla detto Schiavone partendo dalla formazione artistica per concludersi con le grandi commissioni degli anni ’50 che lo videro operoso fino al 1563, anno della morte. La sua storia pittorica e di prolifico disegnatore, è qui tratteggiata in filigrana rispetto alla carriera da incisore. Attraverso il corpus di stampe che si conserva nelle collezioni romane, si è letta una esperienza di sperimentazione tecnica e di innovazione formale che fa assurgere lo Schiavone a protagonista della storia dell’incisione italiana, riportando alla luce l’unica lastra, ad oggi conosciuta del Meldolla: un rame con una Natività dal Parmigianino, conservata nelle collezioni dell’Istituto Centrale per la Grafica di Roma che chiarisce in modo definitivo i punti relativi alla sua pratica incisoria. Francesca Di Gioia è docente Storia dell’Arte all’Accademia di Belle Arti di Frosinone, già docente a contratto di Storia dell’Arte Moderna presso la Facoltà di Lettere dell’Università degli Studi di Foggia. Si è laureata cum laude in Conservazione dei Beni Culturali presso l’Università “S. Orsola Benincasa” di Napoli, discutendo una tesi su “Le stampe di Andrea Schiavone nelle collezioni romane”. Si è specializzata in incisione (bulino) presso l’Istituto Nazionale per la Grafica di Roma ed ha conseguito il Diploma di Biblioteconomia presso la Scuola della Biblioteca Apostolica Vaticana (A.A. 2010/2011). Attualmente è ricercatore indipendente presso il Centro Branca della Fondazione “Giorgio Cini” di Venezia con un progetto di ricerca sulla produzione incisoria dello Schiavone. È stata docente incaricato di Arte Sacra e di Museologia presso la Facoltà Teologica Pugliese (sede di Foggia). Ha dato alle stampe: Invenit, delineavit et sculpsit. Per un approccio alle Arti Grafiche (Edizioni Il Castello, 2012); Vissi d’arte. Cinque anni di penna appassionata (Edizioni del Rosone, 2012); Profeti e Sibille. Capolavori dell’arte italiana (Edizioni Il Castello, 2014). È giornalista pubblicista e cura un blog di Storia e Critica d’Arte per “Il Mattino di Foggia”. È autrice di articoli e saggi pubblicati su riviste specialistiche nazionali, e dei monologhi teatrali: “MicH A El!” sulla vita di Caravaggio e “Rerum magna parens timuit” sulla vita di Raffaello. Ha partecipato a numerosi convegni e simposi di storia dell’arte. Ha partecipato al convegno internazionale di studio su “Scipione l’Africano” (Academia Belgica, Roma, 2012) con un intervento su “La fortuna critica dei Trionfi all’antica nelle stampe rinascimentali”, e al convegno di studio “Scrittura e Potere” con una relazione dal titolo “Emblemata: segni e simboli elle carte della stamperia Camerale” (Biblioteca di Storia dell’Arte Moderna e Contemporanea, Roma, 2015). L’articolo “Andrea Schiavone: la lastra ritrovata” è stato pubblicato dalla rivista Grafica d’Arte; su Art&Dossier è apparso un suo contributo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
127 p.
Reflowable
9788849292947
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore