Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Ancora il sogno, sognare ancora. Note psicoanalitiche su sogno e gruppo
Disponibilità immediata
19,00 €
19,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Ancora il sogno, sognare ancora. Note psicoanalitiche su sogno e gruppo - copertina
Chiudi
Ancora il sogno, sognare ancora. Note psicoanalitiche su sogno e gruppo

Descrizione


In questo libro si riferisce di una peculiare esperienza psicoanalitica sul sogno, svolta in gruppo. Un lavoro che, attraverso la lettura di testi onirici di pazienti anonimi e assenti, ha favorito un approfondimento dell'esperienza del sognare. Attraverso uno specifico metodo di lavoro che ha escluso le libere associazioni dei sognatori e le interpretazioni, si è costituito nel gruppo un sistema energetico/affettivo di intensa partecipazione e di sospensione delle censure e della ragion logica. Ciò ha generato una ibridazione feconda tra uno stato psichico prelogico e il pensiero logico. Una complessità dalla quale sono nate formazioni allucinatorie di nuovi simboli, di parole inusuali, di fenomeni sconosciuti, che hanno consentito, al e nel gruppo, esperienze visionarie immaginifiche dell'arcaico dimenticato e fuori dal linguaggio verbale. Forme di pensiero creativo che hanno ridotto nel gruppo la barriera tra veglia e sogno, tra i sogni dei singoli sognatori e il sogno del gruppo. Si è generata una veglia potenziata dal sogno, una ragione sognante. Questo testo, a cui hanno partecipato anche, tra gli altri, Guelfo Margherita e Lucio Russo, psicoanalisti noti per il loro impegno clinico e teorico anche con i gruppi, può interessare sia coloro che studiano e praticano la psicoanalisi nelle sue varie forme, sia lettrici e lettori che amano entrare in contatto con gli aspetti inconsci della psiche umana, di cui l'attività onirica è l'espressione più profonda
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
1 febbraio 2022
Libro universitario
140 p., Brossura
9788835121497
Chiudi

Indice

Indice
Patrizia Cupelloni, Introduzione
(Sogno senza sognatore; Descrizione dell'esperienza del gruppo; Ancora sul sogno; Il metodo e le ipotesi della ricerca)
Anna Marcella Cara, I sogni dell'assente
(Il gruppo sente e lavora l'assenza; I testi dei sogni come esemplificazioni del valore fondativo dell'assenza)
I testi dei sogni
(Simonetta Bassi, Baffetti; Anna Marcella Cara, Madrid; Paola Cecchetti, Obama e Michelle; Patrizia Cupelloni, I germani reali; Fabiana Fossati, Crack; Mariateresa Pucci, Le bare di cristallo)
Lucio Russo, Il sogno del gruppo e il suo ombelico
Guelfo Margherita, Alexandre Patouillard, Loredana Vecchi, Come sogna un libro?
(I Sette serventi della filiera del sogno gruppale; I sogni nel libro dentro il sogno del libro; Considerazioni conclusive)
Patrizia Cupelloni, Per tentare di concludere
Le autrici e gli autori
Bibliografia generale.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore