Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'analista consumato. Post-analisi e supervisione - Sergio Finzi - copertina
L'analista consumato. Post-analisi e supervisione - Sergio Finzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L'analista consumato. Post-analisi e supervisione
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'analista consumato. Post-analisi e supervisione - Sergio Finzi - copertina

Descrizione


La supervisione non viene “dopo” un’analisi, ma è parte costitutiva e integrante della psicoanalisi. Si svolge durante e nel pieno di un’esperienza analitica: indispensabile modo di formare l’altro, rappresenta un fare-analisi-insieme, dona uno stile alle tante cure che analista e supervisore conducono. Essa porta ogni analisi fino a quel “secondo aspetto” chiamato da Freud di post-educazione che apre un campo di conoscenze, finora riservate a una cosiddetta fase didattica, per oltrepassarla nell’assumere la responsabilità della psicoanalisi come scienza dei vincoli e delle libertà. Un triangolo al lavoro convoca la comunità degli psicoanalisti e degli operatori curanti in generale a un banchetto dove non si tratta più di comunicare ma di comunicarsi. Consumato in che senso? Di logorato o di esperto? Il supervisore è la figura enigmatica di sconosciuto che compare nei sogni degli analizzanti, vicino o dietro quella ben definita del proprio analista, portatrice di un sapere, preciso, scientifico ma anche fornito di un’aura di sapienzialità. Un pensiero e una vita da analista compendiati nella formulazione dell’autore “briciole di filosofia sul sentiero di una metapsicoanalisi” un paradosso per chi ritiene la funzione-analista uno specialismo ma che non ha nulla di paradossale se si coglie la duplice direzione insita nella pratica della cura analitica definita da Freud col titolo doppio Trattamento psichico (Trattamento dell’anima).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
3 novembre 2023
Libro universitario
224 p., Brossura
9788871869063
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore