Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Analisi gestionale dei porti turistici nella nautica da diporto. Il caso di Imperia - copertina
Analisi gestionale dei porti turistici nella nautica da diporto. Il caso di Imperia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Analisi gestionale dei porti turistici nella nautica da diporto. Il caso di Imperia
Attualmente non disponibile
30,50 €
30,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
30,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
30,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Analisi gestionale dei porti turistici nella nautica da diporto. Il caso di Imperia - copertina

Descrizione


I porti turistici sono aziende, non solo punti di attrazione costiera. Essi rappresentano un nodo essenziale dell'economia del settore della nautica da diporto, che troppo spesso nella recente immagine collettiva è assimilata ai cantieri per i megayacht. Questa consapevolezza deve far riflettere sulla necessità di una specifica strategia competitiva dei porti, di efficienza della loro gestione, di adeguatezza dei loro risultati economico-finanziari. A tale scopo questa ricerca, dopo aver inquadrato il complessivo settore della nautica da diporto e della cantieristica, si sofferma sull'analisi strategica dei porti turistici, alla luce delle scelte competitive e dei risultati economici raggiunti. Si analizzano quindi le caratteristiche dei porti dell'Imperiese, ambito geografico ricco di marine e naturalmente proteso verso il diporto nautico, studiando in dettaglio le caratteristiche dell'offerta di servizi portuali, la relativa domanda rivolta dagli utenti e il livello dei risultati economico-finanziari raggiunti, tramite una comparazione con un campione nazionale di porti turistici. Si approfondiscono inoltre i rapporti tra nautica da diporto e turismo complessivo che hanno interessato l'Imperiese. Il libro si presta alla lettura sia degli specialisti del settore sia degli utenti meno esperti, per il sistematico inquadramento dei tratti gestionali tipici dei porti turistici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
19 febbraio 2009
Libro universitario
288 p., Brossura
9788856804454
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore