Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Amori, altopiani e macchine parlanti
Disponibile in 2 giorni lavorativi
9,13 €
-45% 16,60 €
9,13 € 16,60 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,13 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libro di Faccia
4,14 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libreria Serendipity
8,30 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Firenze Libri
9,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Multibook
10,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,13 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libro di Faccia
4,14 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libreria Serendipity
8,30 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Firenze Libri
9,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Multibook
10,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi
Amori, altopiani e macchine parlanti - Gianni Morelli - copertina
Amori, altopiani e macchine parlanti - Gianni Morelli - 2
Amori, altopiani e macchine parlanti - Gianni Morelli - 3
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Amori, altopiani e macchine parlanti

Descrizione


Il Novecento è appena cominciato. Viani Deluca ha una testa giovane affollata di sogni confusi e un biglietto di terza classe sul piroscafo per New York. Suoi compagni di traversata: le stelle dell'Atlantico, un improvviso innamoramento e la passione per la musica. La sua storia è un viaggio di nove anni che comincia a Manhattan e finisce sugli altopiani peruviani, passando per Buenos Aires, la Patagonia, la Bolivia... Navi da carico, scantinati del Lower East Side, saloni da ballo, mulattiere andine, le spiagge di Mar del Plata, il Titicaca, teatri d'opera e palazzi aristocratici, l'antica Cuzco e ancora haciendas, carovane, caffè alla moda, villaggi di fango secco, miniere di stagno, salotti coloniali offrono uno scenario di grande suggestione, variegato come quegli sperduti angoli del mondo. A guidare Viani in questo percorso alla ricerca di sé stesso sono l'amore per tre donne seducenti e sensuali - Clara, Etta Place e Luz - e la fascinazione per Caruso e la magia dei primi grammofoni. Con la sua vicenda s'intrecciano altre storie nella storia, e un capitolo della saga di Butch Cassidy e Sundance Kid, nella loro disperata fuga dai cacciatori di taglie e dai detective della Pinkerton.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
17 settembre 2009
340 p., Rilegato
9788811741039

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(8)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Grace
Recensioni: 5/5

Raramente ho letto descrizioni di paesaggi e ritratti umani tanto avvincenti. Ti senti lì, nel cuore degli avvenimenti. Gli intrecci narrativi scorrono via lisci, nonostante il filo iniziale della trama si sviluppi in ramificazioni diverse. Ottimo il ritmo, bella l'ironia. Grandioso il finale.

Leggi di più Leggi di meno
Simone
Recensioni: 2/5

Alla fine non mi è piaciuto. Troppo di tutto: sud america, vecchio west, amori, salotti borghesi,...togliendo 150 pagine forse l'avremmo salvato, ma così è troppo lungo e alla fine mi ha annoiato. Peccato perchè le premesse per una storia avvincente e scritta bene c'erano tutte. Buone idee, ma spese male.

Leggi di più Leggi di meno
annina
Recensioni: 5/5

Bello! Un libro da inserire nella mia libreria dei classici, ben scritto, scorrevole. Se a prima vista la mole (350 pagine) ti può scoraggiare, una volta iniziato viene solo voglia di continuare per poter seguire Viani, i suoi amori e la sua ostinazione per diffondere le macchine parlanti. Personaggi distanti tra loro (geograficamente e per esperienze di vita) che si incontrano in un mondo lontano. Le passioni e l'amore sono raccontate in modo lieve e delicato (contrariamente a come si usa oggi nei romanzi costruiti prevalentemente su descrizioni dettagliate di amplessi solo per avere successo!). Finalmente qualcosa di diverso tra le novità editoriali (non per polemica, ma sono stufa di Montalbani, Chricton vari, templari, commissari, poliziotti, gialli, thriller, noir, ...)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gianni Morelli

Gianni Morelli è viaggiatore, geografo, autore di racconti, romanzi e soggetti cinematografici. Ha scritto testi di viaggio, geografia, storia e costume per le principali case editrici italiane, alcuni dei quali tradotti in diverse lingue. È stato coideatore, e direttore per oltre vent'anni, della collana di libri di viaggio "ClupGuide". Dal 2001 dirige il laboratorio editoriale Iceigeo di Milano. Per Garzanti ha pubblicato il romanzo Amori, altopiani e macchine parlanti (2009). Sui temi dell’inganno e della truffa ha pubblicato  Rosso Avana (Adv Advertising Company 2017), I maestri della truffa. Quando l’inganno è una questione di stile (White Star 2016), tradotto in inglese e francese. 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore