Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
L' amore, il silenzio e la bellezza nella poesia di ogni tempo e paese
Disponibile in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
12,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
L' amore, il silenzio e la bellezza nella poesia di ogni tempo e paese - Massimo Morasso - copertina
Chiudi
amore, il silenzio e la bellezza nella poesia di ogni tempo e paese

Descrizione


Versi che raccontano l'amore, il silenzio e la bellezza sono al centro di un'intensa operazione interpretativa in cui l'autore condensa e distilla l'esserci nel mondo. Partendo dalle citazioni di opere altrui, tutte legate ai tre nuclei tematici ed esistenziali che si palesano in dettaglio e sguardo d'insieme, principio e fine, origine ed eterno, vengono poi sviluppate profonde riflessioni che, come un caleidoscopio, gettano luce su molteplici, e moltiplicate, immagini ideali. Una scrittura cristallina si vivifica in nuove domande poetiche, apparizioni oltre le visioni, ovvero sguardo potenziato che si fa doppio e triplo nell'udito e nel sentire del corpo. Le Sacre Scritture, Dante, Cavalcanti, Yeats, Novalis, Dickinson, Paz, Pound, Shakespeare, Petrarca, Cvetaeva, Saffo, Hölderlin, Rilke e molti altri divengono incipit scelti, linguaggio selezionato che alimenta rinnovati ancestrali discorsi, infinite voci dello stesso Verbo: coniugate dall'autore e, quindi, dalla risvegliata immaginazione del lettore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
31 luglio 2020
128 p., Brossura
9791280008114

Conosci l'autore

Massimo Morasso

Massimo Morasso è nato a Genova cinquantasei anni fa. Germanista di formazione, ha tradotto in volume dal tedesco (Yvan Goll ed Ernst Meister) e dall’inglese (Navarro Scott Momaday, William Butler Yeats e David Jones) e studiato a fondo la poetica di Rilke. A partire dal 1997 ha dato alle stampe soprattutto poesia (il ciclo de Il portavoce, 1997-2012, con L’Obliquo, Raffaelli e Jaca Book e L’opera in rosso, 2016, con Passigli), ma ormai pubblica quasi soltanto saggi e prose creative. Nel 2001 ha scritto la “Carta per la Terra e per l’Uomo”, un documento di etica ambientale in 12 tesi che è stato sottoscritto anche da vari premi Nobel per la Letteratura e premi Pulitzer per la Poesia. Sul piano critico, ha scritto, fra l’altro, due monografie...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore