Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' amore scritto sul mare - Gerardo Pontecorvo - copertina
L' amore scritto sul mare - Gerardo Pontecorvo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L' amore scritto sul mare
Disponibile in 2 settimane
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' amore scritto sul mare - Gerardo Pontecorvo - copertina

Descrizione


Ambientato tra Reggio Calabria e Malta, "L'amore scritto sul mare" esplora i sentimenti relazionali di una madre, di un figlio e di una ragazza separati dalle tragiche vicende della seconda guerra mondiale. L'amore, come un fil rouge, tiene comunque uniti i protagonisti di questo romanzo nonostante la follia e la crudeltà di chi li vuole dividere: la sua forza supera il tempo, le distanze, le convenzioni sociali e sconfigge anche le tenebre della ragione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
28 gennaio 2016
256 p., Brossura
9788873519164

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giuseppe Gullì
Recensioni: 5/5

Bello. "L'amore scritto sul mare" di Gerardo Pontecorvo, si legge tutto d'un fiato. La lettura è scorrevole, facile, tuttavia la storia non è mai scontata, i colpi di scena si susseguono in una narrazione ben costruita. Il romanzo, ambientato a Reggio Calabria e a Malta, negli anni della II guerra mondiale, racconta la storia di Aldòra, Ugo e Màrxia; i tre protagonisti, fortemente uniti da legami sentimentali e affettivi, sono separati da vicende conseguenti alla grande guerra e alla dittatura fascista. Non si incontreranno più. Sullo sfondo una città, Reggio Calabria, inerte, passiva, succube e priva di futuro. La frase che più mi ha colpito la pronuncia un vecchio pescatore nel porto di Reggio Calabria: "Nel mare in burrasca ci potete ascoltare la voce di chi vorreste vicino. E' una specie di miracolo che conosciamo in pochi. Fa bene comunque". Pontecorvo esalta i profondi sentimenti e gli ideali nobili dei protagonisti; le loro scelte tormentate, sofferte, si riveleranno a volte dolorose ma saranno sempre ponderate e coerenti con i loro profondi principi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore