Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni L'amore in Cina. Attraverso alcune opere letterarie negli ultimi secoli dell'Impero

Recensioni: 2/5
In ogni società la passione amorosa si nutre di miti e di valori che la nobilitano e ne esaltano le pulsioni da cui trae origine. I letterati degli ultimi secoli dell'impero cinese amavano rappresentare e immaginare le passioni amorose seguendo certi codici convenzionali. Quali forme di controllo e di repressione erano state elaborate in seno alla civiltà cinese? Esiste un amore ideale e perfetto a cui si faceva riferimento? Quali sono i caratteri che più si avvicinano all'amore romantico che si è venuto a sviluppare in Europa dalla letteratura cortese a quella moderna? E se esistono differenze clturali, quali sono le basi ideologiche? A tutte queste domande l'autore ha tentato di dare una risposta.)
Leggi di più Leggi di meno
2/5
Recensioni: 2/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore