Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
L' amore filosofo
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nuova Ipsa
25,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
24,85 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
25,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
25,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
25,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Folignolibri
20,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Carù Libreria Dischi
20,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Studio Bibliografico Marini
25,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nuova Ipsa
25,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
24,85 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
25,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
25,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
25,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
20,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Carù Libreria Dischi
20,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Studio Bibliografico Marini
25,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi
L' amore filosofo - Manuel Cruz - copertina
Chiudi
amore filosofo

Descrizione


L'idea dell'amore, presente nel discorso filosofico fin dalle origini, si è evoluta adattandosi ai contesti storici e sociali, assumendo diverse forme e funzioni, senza perdere mai il proprio ruolo di primo piano nella sfera dei condizionamenti culturali. Ma come si legano queste forme dell'idea dell'amore all'esperienza amorosa? Come hanno amato i filosofi che riflettono sull'amore? Manuel Cruz ricostruisce le vicende esistenziali di alcune grandi figure della storia del pensiero, di cui è noto non solo l'interesse verso l'amore in quanto tema, ma anche il coinvolgimento personale nelle relazioni amorose. L'amore è percepito come l'esperienza universale per eccellenza. Pur declinandosi in modi molto diversi, alcune sue caratteristiche sono, per così dire, "costitutive": le esperienze del desiderio, dell'innamoramento e della passione rivelano, in tutte le epoche, la stessa forza dirompente, totalizzante, irrazionale. Ma, al contempo, portano in sé i semi dell'evanescenza e dell'ambiguità. Il che rende complesso parlarne, scriverne, spiegare. Proprio per questo risulta particolarmente prezioso l'apporto dei "pensatori di professione" presentati in questo libro. Secondo la prospettiva di Cruz, l'idea che abbiamo oggi dell'amore contiene dunque non solo il pensiero, ma il vissuto di chi ci ha preceduto: è la somma dell'amore come fonte di energia, pensato da Platone; del senso di colpa di cui soffriva sant'Agostino; della passione erotica esemplificata da Abelardo ed Eloisa...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
7 febbraio 2012
235 p., Rilegato
9788806210908

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

luciano
Recensioni: 4/5

Riflessioni filosofiche sull'amore a partire da Platone per arrivare a Michel Foucault, passando attraverso le biografie di Sant'Agostino ("Ama e fa' ciò che vuoi"), Abelardo ed Eloisa, Spinoza, Nietzsche e Salomé, Sartre e Simon de Beauvoir, Hannah Arendt e Martin Heidegger.

Leggi di più Leggi di meno
grant
Recensioni: 5/5

Il filosofo spagnolo, Manuel Cruz ha deciso di analizzare una questione molto amata dai filosofi e dalle filosofe di professione, quella relativa alla questione amorosa. Questo saggio parla e dialoga da un punto di vista filosofico dell'amore. L'amore descritto, analizzato è interpretato, in queste belle e intense pagine è come i filosofi amano, chè cosa sia per loro l'amore. Manuel Cruz attraverso differenti visioni del mondo relative all'amore analizza differenti personalità del mondo filosofico antico, medievale, moderno e contemporaneo mai in modo banale sempre con un'acuta osservazione all'altro, che ci sta di fronte. Cruz parte dal modo di concepire l'amore per il filosofo greco Platone a quello del filosofo francese Foucault. Non si possono dimenticare le coppie di filosofi che si sono innamorati dell'amore e della filosofia dell'amore come Sartre e de Beauvoir oppure Heidegger e Arendt. Questi pensatori e pensatrici hanno messo nei loro vissuti interiori e nelle loro opere, l'amore come una delle prerogative per vivere bene su questa terra. Ognuno di questi filosofi come Manuel Cruz sono dei filosofi pratici nel senso che sono sempre stati alla ricerca della pratica dell'amore e dell'amare. Io metterei, il filosofo spagnolo Manuel Cruz, nella corrente filosofica delle pratiche filosofiche, per il suo modo di concepire la filosofia come un'arte delcammino filosofico aperto alla ricerca di sè e degli altri.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Manuel Cruz

0, Barcellona

Manuel Cruz è professore di Filosofia contemporanea all'Università di Barcellona. Ha insegnato in diversi atenei europei e americani ed è stato ricercatore all'Istituto di filosofia del Consejo Superior de Investigaciones Cientificas di Madrid. Collabora abitualmente a «El Paìs» di Madrid, a «La Vanguardia» di Barcellona e al «Clarín» di Buenos Aires, dirige varie collane editoriali e la rivista «Barcelona metropolis». È autore di una ventina di opere, fra le quali, tradotte in italiano, ricordiamo: Farsi carico. A proposito di responsabilità e di identità personale (Meltemi, 2005), Narratività: la nuova sintesi (La Città del Sole, 2007), Come fare cose con i ricordi. Sull'utilità...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore