Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Amore di terra lontana. Storie di emigranti attraverso le loro lettere (1946-1970) - Antonella Sbolci - copertina
Amore di terra lontana. Storie di emigranti attraverso le loro lettere (1946-1970) - Antonella Sbolci - copertina
-60%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Amore di terra lontana. Storie di emigranti attraverso le loro lettere (1946-1970)
Disponibile in 5 giorni lavorativi
6,60 €
-60% 16,50 €
6,60 € 16,50 € -60%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Dedalus
16,20 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
16,50 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Cartarum
10,60 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Dedalus
16,20 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
16,50 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
10,60 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Amore di terra lontana. Storie di emigranti attraverso le loro lettere (1946-1970) - Antonella Sbolci - copertina

Dettagli

2001
1 gennaio 2001
230 p., ill.
9788871665665

La recensione di IBS

"Noi poveri diavoli sparsi in tutti gli angoli della terra". Queste parole sono tratte dalla lettera scritta il 21 dicembre 1963 da un emigrato in Sud Africa a Fedra Farolfi, straordinario personaggio di autodidatta, ricca di umanità e di molteplici interessi, che per molti anni ha tenuto, quale presidente per la Provincia di Firenze dell'Associazione Nazionale Famiglie degli Emigrati, rapporti epistolari con gli italiani emigrati in tutto il mondo.Il primo contatto di Fedra Farolfi con l'emigrazione risale agli anni Venti, quando un suo cugino, Padre Paolo, parte missionario in Cina e le scrive lettere toccanti che testimoniano la dura realtà incontrata nel paese. Vengono riportate nel libro queste e molte altre lettere facenti parte dell'archivio ordinato, conservato e studiato da Antonella Sbolci, che vi si è accostata con duplice sentimento e attenzione: da una parte come giovane ma esperta studiosa di sociologia, dall'altra come affezionata e ammirata nipote. Fedra Farolfi emerge infatti da questo archivio come persona interessante, testimone di vicende che fanno parte integrante del nostro recente passato che è bene ricordare oggi, nel momento in cui la situazione si è in qualche modo capovolta ed è il nostro paese a essere diventato meta di emigranti. In questo libro, dunque, l'autrice, con la volontà di ridare alla storia lo "spessore umano del vissuto", ci guida nel mondo degli emigrati e delle loro famiglie riscoprendone sentimenti, paure e sofferenze attraverso piccoli e grandi problemi quotidiani raccontati nelle lettere. Ricco di spunti e suggerimenti il libro ci propone un percorso attraverso vite incrociate, vittorie e sconfitte di coloro che furono costretti a "cercar fortuna" fuori dalla patria.Due interviste recenti a italo-americani attualizzano l'argomento, dando continuità alle storie indagate attraverso questa corrispondenza.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore