Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' amore di uno sciocco - Junichiro Tanizaki - copertina
L' amore di uno sciocco - Junichiro Tanizaki - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 53 liste dei desideri
L' amore di uno sciocco
Attualmente non disponibile
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,55 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' amore di uno sciocco - Junichiro Tanizaki - copertina

Descrizione


La protagonista del romanzo, Naomi, bella e immorale, si trasforma nel tentativo di assomigliare sempre più alle donne occidentali ammirate al cinema. Il cambiamento però non è indolore; Naomi diventa capricciosa, bugiarda e volgare. Joji, il marito, che in cuor suo ha sempre desiderato avere accanto a sè una donna occidentale e ha incoraggiato la trasformazione di Naomi, non potrà che passare attraverso tutti gli stadi dell'abbrutimento e dell'umiliazione. In Giappone si sono manifestati infatti un rifiuto delle tradizioni e un'ansia di mimetismo provocati da un acuto senso di inferiorità nei confronti di tutto ciò che è occidentale, ma la conseguenza è stata un profondo degrado della vita nazionale. Introduzione di Alberto Moravia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
Tascabile
23 marzo 2000
263 p.
9788845243738

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

moonyg
Recensioni: 4/5

Interessante ritratto dello sconvolgimento culturale nel Giappone di inizio Novecento. Un classico da non perdere.

Leggi di più Leggi di meno
Mara
Recensioni: 5/5

Questo romanzo della storia d’amore tra Kawai Jōji e Naomi, personaggio fittizio modellato su Seiko la sorella della prima moglie verso cui Tanizaki provava una forte attrazione. Naomi è la cameriera di un bar di quindici anni, dai tratti bellissimi ma non orientali, e Kawai Jōji se ne innamora immediatamente, decidendo di trasformarla fino a farla diventare il suo ideale di donna. Naomi è vista come l’incarnazione del dramma storico del Giappone, un paese trasformato con forza dalla modernizzazione rampante. Naomi e Jōji, entrambi amanti dell’occidente, vivranno la loro storia d’amore da due punti di vista diversi: Jōji è il tipico giapponese che ha una tradizione radicata, mentre Naomi è nata in un Giappone che ormai non ha più niente di tradizionale, è una donna libera da tradizioni e restrizioni, e professa l’amore libero. Ancora una volta Tanizaki tocca le giuste corde per darci un affresco del Giappone all’inizio del Novecento.

Leggi di più Leggi di meno
patrizia balit
Recensioni: 5/5

E' un crescendo di adulta distruzione sentimentale (Joji, l'uomo) e di irrefrenabile educazione sessuale (Naomi, la giovanissima dai tratti occidentali). Bramosia, tradimenti, vizio, induzioni psicologiche, infimi complotti, crudeltà morali e ricatti materiali, nulla, proprio nulla, farà desistere Joji dall'amore. "Ma quale uomo resisterebbe a Naomi? - Quella donna deve possedere qualche potere magico - Proprio così. Effettivamente, si tratta di magia nera. Ho capito da tempo che bisogna star lontano da lei. Chi le si avvicina corre un tremendo pericolo". E, infine, in una frase è racchiuso gran parte del Tanizaki pensiero " Tanto più è bella, quanto più è colpita dall'odio dell'uomo".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Junichiro Tanizaki

1886, Tokyo

Junichiro Tanizaki, nato a Tokyo nel 1886 e morto nella città di Yugawara (prefettura di Kanagawa) nel 1965, si formò come scrittore a cavallo tra Ottocento e Novecento. Sconvolse il pubblico, soprattutto a partire dagli anni Cinquanta, per via della modernità dei suoi romanzi.Tra le sue opere: L'amore di uno sciocco (1924 / Bompiani 2000), Vita segreta del signore di Bushu (1932 / Bompiani 2000), Libro d'ombra (1933 / Bompiani 2000), Neve sottile (1948 / Guanda 2009), Diario di un vecchio pazzo (1962 / Bompiani 2009), Morbose fantasie (Einaudi 2003), Nostalgia della madre (Einaudi 2004), Il demone (Einaudi 2010), Sulla maestria (Adelphi 2014).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore