Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Un amore di carta
Disponibile in 2 giorni lavorativi
8,25 €
-45% 15,00 €
8,25 € 15,00 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Sbinario nove e 3/4
30,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Sbinario nove e 3/4
30,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
Un amore di carta - Jean-Paul Didierlaurent - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
amore di carta

Descrizione


Guylain Vignolles è un invisibile, uno di quegli esseri solitari che nessuno nota. Lavora in una fabbrica di riciclaggio, al servizio di un'impietosa trituratrice di libri invenduti soprannominata "la Cosa". Nient'altro gli dà gioia, se non leggere a voce alta ogni mattina, sul solito treno delle 6:27, qualche pagina scelta a caso tra le poche che il giorno prima è riuscito a salvare dai denti d'acciaio dell'infernale macchinario. Questo fin quando, un mattino, sul treno trova una chiavetta USB. Rosso granata, che contiene il diario di una giovane donna: settantadue file scritti al computer da una certa Julie, signorina addetta ai bagni di un centro commerciale, pagine su pagine che irrompono come un diluvio nella sua vita sempre uguale. E dalle quali Guylain non saprà trovare riparo. Jean-Paul Didierlaurent ha scritto una storia d'amore al quadrato tra un uomo e una donna che si scoprono legati dalla passione per la lettura e ha dipinto un universo positivo nonostante tutto, perché sopra la coltre grigia di un'esistenza scandita da una routine desolante qualcosa c'è che solleva il cuore e apre lo sguardo: le parole, e le storie che le parole raccontano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
12 febbraio 2015
190 p., Rilegato
9788817079242

Valutazioni e recensioni

3,8/5
Recensioni: 4/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

gemb1977
Recensioni: 4/5

Una storia dolce,semplice.Attraverso la vita di un uomo qualunque,preso dai suoi ritmi quotidiani scanditi dalla sola alternanza casa-lavoro,pian piano l'autore ci porta verso un epilogo che,altro non vuole dirci che nella vita basta una piccola coincidenza,in piccolo aiuto da parte del destino perchè tutto cambi,perchè arrivi una bella sorpresa.

Leggi di più Leggi di meno
katystar
Recensioni: 5/5

Guylain vive con il suo pesciolino rosso e ama i libri. Il suo lavoro consiste, però, nel ridurre in poltiglia i suoi amati libri ritirati dal commercio per il riciclaggio. Tutto ciò viene fatto da un macchinario che lui reputa infernale e dotato di volontà propria. Guylain amando le parole, spesso, durante la pulizia del "mostro" riesce a recuperare qualche pagina sfuggita alle grinfie delle lame. Le pagine che raccoglie diventano per lui uno strumento d'intrattenimento e infatti ogni mattina le legge sul treno dell'andata a voce alta. Nessuna sa perché lo fa ma tutti si sono abituati a lui e a questa sua stramberia. Un giorno, per caso, in mezzo alla folla, s'imbatte in una chiavetta usb. Guyana la raccoglie e tornato a casa controlla se all'interno c'è qualche informazione per restituirla al proprietario. La sua sorpresa cresce quando si ritrova davanti agli occhi una cartella di 72 documenti scritti da una donna di nome Julie. Da quel momento in poi, lei e le sue parole, diventeranno quel raggio di sole che illumina la sua monotona vita. Questa storia e lo stile in cui è scritta mi ha ricordato "Il favoloso mondo di Ameliè" e per chi ha visto quel meraviglioso film sa di cosa sto parlando. Il protagonista vive una vita spenta e l'unico conforto lo trova nel suo pesciolino che veglia il suo sonno e durante le sue letture mattutine. Il suo modo di collezionare parole ed estratti mi ha colpito portandomi a capire come questo aiuti l'immaginazione e la fantasia, lasciando spazio alle ipotesi, ai dubbi e creare così una nostra storia basandoci solo su qualche pagina. Julie, dotata di un'ironia davvero particolare, sarà l'elemento che colorerà non solo la vita di Guylain ma anche la nostra lettura. Lei è la nostra Ameliè (in riferimento al film) e ciò che conosceremo di lei ci farà capire come lei sia esplicitamente vera. L'aurore incrementa nella narrazione della storia anche le pagine che Guylain legge in treno e questo ci rende partecipi alla sua vita e l'affetto c

Leggi di più Leggi di meno
Lorenza
Recensioni: 4/5

Una favola leggera, delicata da leggere in un pomeriggio sul divano con la coperta. Lo stile è scorrevole, semplice e i personaggi sono persone normali, anzi sono degli invisibili che trovano finalmente un senso alle loro vite ordinarie, sempre uguali e ripetitive: casa-treno-lavoro. È un libro sui cambiamenti che la vita ci offre perché come dice Guylain, il protagonista "Per quanto se ne sia convinti, niente è mai definitivo nella vita". E per fortuna, aggiungerei.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,8/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore