Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Amministrazione e controllo giudiziario. Repressione e bonifica dell'infiltrazione mafiosa nelle imprese - Giovanni Mottura,Gennaro Brescia,Sandro Cavaliere - copertina
Amministrazione e controllo giudiziario. Repressione e bonifica dell'infiltrazione mafiosa nelle imprese - Giovanni Mottura,Gennaro Brescia,Sandro Cavaliere - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Amministrazione e controllo giudiziario. Repressione e bonifica dell'infiltrazione mafiosa nelle imprese
Disponibilità immediata
47,50 €
-5% 50,00 €
47,50 € 50,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
47,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
47,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Amministrazione e controllo giudiziario. Repressione e bonifica dell'infiltrazione mafiosa nelle imprese - Giovanni Mottura,Gennaro Brescia,Sandro Cavaliere - copertina

Descrizione


Il d.lgs. 6 settembre 2011 n. 159 (noto come Codice Antimafia) ha subito significative modifiche con la legge 17 ottobre 2017 n. 161 che ha integrato fra l'altro l'art. 34 (Amministrazione giudiziaria dei beni connessi ad attività economiche e delle aziende) e introdotto ex novo l'art. 34-bis (Controllo giudiziario delle aziende). Alla luce della notevole importanza di queste novità per l'attività professionale dell'amministratore giudiziario nelle evolute vesti di gestore e/o controllore delle attività assoggettate a tali misure il testo si propone di esplorare a tutto tondo i due nuovi istituti - introdotti sulla scorta dell'esigenza sempre più avvertita di costruire un sistema capace di individuare soluzioni diversificate e più ampie rispetto a quelle sinora adottate per fronteggiare le aggressioni criminali ai patrimoni aziendali- per i quali l'obiettivo principale dell'amministratore giudiziario non è più lo spossessamento gestorio dell'azienda finalizzato all'ablazione di patrimoni aziendali di provenienza illecita ma il disinquinamento delle attività economiche mediante l'introduzione di nuove forme di vigilanza e controllo sulle attività dell'impresa infiltrata dal crimine organizzato salvaguardando al contempo la continuità produttiva e le risorse (umane in primo luogo) delle imprese "agevolatrici" costruendo un percorso di possibile "permanenza" delle stesse sul libero mercato nella piena legalità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
30 settembre 2021
Libro universitario
XVI-539 p.
9788828834908
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore