Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Amministrare con i sandali. Giuseppe Castagnetti «sindaco di Dio» - copertina
Amministrare con i sandali. Giuseppe Castagnetti «sindaco di Dio» - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Amministrare con i sandali. Giuseppe Castagnetti «sindaco di Dio»
Disponibilità immediata
18,95 €
18,95 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Ilsognalibro
18,95 € + 4,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Ilsognalibro
18,95 € + 4,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Amministrare con i sandali. Giuseppe Castagnetti «sindaco di Dio» - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il libro presenta il profilo di un sindaco della ricostruzione, vissuto nel Novecento in provincia di Modena. Giuseppe Castagnetti nacque a Montebaranzone, frazione di Prignano, nella borgata chiamata Ringola, il 15 marzo 1909. I suoi genitori, Antonio e Marianna Codeluppi, facevano i casari ed erano costretti a spostarsi frequentemente da un caseificio all'altro. Penultimo di nove fratelli, egli cominciò a lavorare molto presto e a sedici anni fu mandato in un caseificio di Portile, frazione di Modena. Alla morte del fratello Dolfo, lo sostituì come casaro nell'azienda degli Sterpatelli di Montebaranzone, contribuendo alla prosperità e fortuna dell'azienda stessa. L'11 febbraio 1939 sposò Giovannina Sghedoni, dalla quale ebbe dodici figli, due dei quali morirono per malattia dopo pochi giorni di vita. Nel 1945 fu designato come sindaco di Prignano ed eletto nel 1946. Mantenne l'incarico per quasi tre legislature, fino alle dimissioni nel 1959. Morì il 22 giugno 1965. Appartenente a una famiglia di origini profondamente cristiane, la sua vita pubblica fu un chiaro esempio di dedizione agli altri e di impegno civile.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
172 p., ill. , Brossura
9788821561467
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore