Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Amleto, Alice e la Traviata

Recensioni: 5/5
Dopo "Precise parole", nell'ottobre del 2002 Lella Costa debutta all'Arena Del Sole di Bologna con il suo nuovo spettacolo. Traviata, con la regia di Gabriele Vacis: la tournée si conclude dopo oltre duecentocinquanta repliche e lo spettacolo viene ripreso da Rai 2. Nel gennaio del 2005 debutta a Genova con "Alice, una meraviglia di paese", nato dalla collaborazione con Giorgio Gallione che ne cura anche la regia: lo spettacolo, con testo di Lella Costa, Giorgio Gallione, Massimo Cirri e Adriano Sofri gira in tournée fino a dicembre 2006. Nel gennaio del 2007 Lella Costa debutta infine a Mirandola con "Amleto", di cui è anche autrice insieme a Massimo Cirri e Giorgio Gallione che ne è pure regista: attualmente è impegnata con questa tournée. Quella della Traviata, come dice Lella Costa "è una storia profondamente radicata nel nostro immaginario, nella nostra cultura alta ma anche nella meravigliosa memoria nazional-popolare' che è fatta di libretti d'opera, di loggioni, di arie imparate da bambini in forma di ninnenanne, di frasi improbabili eppure diventate nostre, come una sorta di lessico familiare che riappare imprevisto e imprevedibile". E nella storia di Alice, dice il regista Giorgio Gallione, "potremo scoprire che anche il nostro mondo, come quello di Carroll, è solo un gioco illusorio di ombre e luci... " )
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore