Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni L' amico e lo straniero

Recensioni: 5/5
Berlino, 2 giugno 1967. Durante una manifestazione contro la visita dello Scià in Germania lo studente Benno Ohnesorg viene ucciso da un colpo di pistola esploso a distanza ravvicinata da un agente in borghese. Ha ventisei anni e non è mai stato impegnato attivamente in politica. L'omicidio viene denegato dalle autorità, e la sua morte assurda è la miccia che infiammerà di lì a poco il movimento di protesta studentesco. A quarant'anni di distanza Uwe Timm torna ad affrontare quel momento e il suo contesto storico, e lo fa in una maniera analoga al riflettere doloroso e intenso che nel precedente libro, "Come mio fratello", lo aveva sostenuto nella rievocazione della propria tragedia familiare, della quotidianità nazista e dei suoi strascichi nel dopoguerra in Germania. Anche in questo caso Uwe Timm non è spettatore né cronista distaccato: Benno Ohnesorg era stato per lui innanzitutto l'amico e il compagno di studi nel collegio in cui entrambi si erano ritrovati dopo avere intrapreso, per necessità, una diversa carriera personale. Uniti da una medesima passione per la letteratura e dal desiderio della scoperta di sé, i due condividono la passione per i libri e i tentativi iniziali di scrittura prima che le loro vite prendano direzioni distinte. Una "breve parabola" è il tragitto di Benno Ohnesorg, segnato da un destino tragico e poi paradossale nel momento stesso in cui diventa un "esempio politico", così lontano dall'essenza vera del ragazzo pensoso e quieto, sensibile e schivo. )
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore