Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un amico - Jacob Arjouni - copertina
Un amico - Jacob Arjouni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Un amico
Disponibile in 5 giorni lavorativi
11,29 €
-5% 11,88 €
11,29 € 11,88 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,29 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Firenze Libri
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,29 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un amico - Jacob Arjouni - copertina

Dettagli

1999
1 ottobre 1999
152 p.
9788871682297

Voce della critica


scheda di Gomboli, M. L'Indice del 2000, n. 01

Pensate alla vita quotidiana, alle bassezze e alle ipocrisie con cui ogni giorno si deve fare i conti, alle piccolezze degli uomini e a quanto sia difficile comunicare con loro. È sufficiente questo per comprendere il senso dei racconti di Jacob Arjouni presenti in Un amico, un libro che si limita a essere specchio fedele della nostra imperfetta realtà, rifuggendo volutamente da ogni tentazione retorica o fantastica per mettere in scena un vasto assortimento di vicende e casi umani solo apparentemente paradossali. Con un ingrediente in più: una dose massiccia, e sicuramente nociva, di cinismo e disillusione. Filo conduttore dei sei racconti pubblicati in Un amico sembra infatti essere proprio la quasi totale mancanza di fiducia nel genere umano, che dà vita a personaggi "normali" e accettati socialmente, eppure privi di scrupoli e intenti esclusivamente a inseguire il proprio tornaconto. Come si spiegherebbe altrimenti la volontà del giovane e rampante regista teatrale Retzmann di "affittarsi" un amico da portare alla propria festa di compleanno giusto per compiacere madre e invitati? O la falsa carità di una famiglia progressista che trasforma il proprio subaffittuario russo-tedesco, ovviamente "in nero", in un profugo accolto per puro altruismo, così da vincere un consistente premio in denaro messo in palio da una xenofoba associazione per la "conservazione della coscienza nazionale tedesca"? Un panorama umano assolutamente desolato, dove all'impossibilità di instaurare rapporti disinteressati si aggiunge spesso anche l'incapacità di esprimere e far comprendere agli altri l'essenza dei propri sentimenti e affetti, visti come un pericoloso segnale di debolezza. Come accade al vecchio signor Kanter, che, fuggito da tutto e tutti in un paese di campagna, preferisce morire solo e disperato piuttosto che ammettere il profondo legame per la terra che lo aveva accolto e per l'unica persona che negli anni aveva imparato a rimanergli amica.

Maurizio Gomboli

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Jacob Arjouni

1964, Francoforte

A  quattordici anni, Jakob Arjouni scappa dal collegio ogni giovedì per giocare a biliardo nel quartiere a luci rosse di Francoforte. Scopre Hammett, Chandler, i film di Sergio Leone.Dopo la maturità, migra a Montpellier fingendo di studiare.Per tenersi a galla mentre scribacchia vende costumi da bagno e noccioline.Quando Diogenes, eccellente editore tedesco, decide di puntare tutto su questo ventunenne acqua e sapone, il giallo “alla tedesca” è in rovina.Jakob viene consacrato “enfant prodige” dalla stampa, la Germania del “genere” tira un sospiro. Happy Birthday, turco! va in classifica, Doris Dörrie ci cava un film di cassetta. Bullo e spaccone, Kemal Kayankaya, detective turco con passaporto tedesco, apre nel lontano 1985...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore