Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 122 liste dei desideri
American tabloid
Disponibilità immediata
8,80 €
-45% 16,00 €
8,80 € 16,00 € -45%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,80 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,80 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Chiudi
American tabloid - James Ellroy - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
American tabloid

Descrizione


«L'America non è mai stata innocente». Queste le prime parole del romanzo con cui James Ellroy è passato dagli ambienti di Los Angeles a una prospettiva più ampia. La vicenda di John Fitzgerald Kennedy, della sua ascesa al potere e della sua morte viene raccontata dall'interno, in modo spietato, senza compromessi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Tascabile
16 ottobre 2017
660 p., Brossura
9788804685159

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(6)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Federico
Recensioni: 5/5

Edizione molto curata di un noir che ruota attorno ad un fatto storico realmente accaduto. Un Ellroy in grandissimo spolvero, per chiunque voglia avvicinarsi alla letteratura noir

Leggi di più Leggi di meno
Alberto
Recensioni: 5/5

Questo romanzo è una bomba. E' un pugno nello stomaco. E' un vortice. Esprime quanto di peggio la natura umana (sotto la maschera della società e della politica) è capace di fare. E' chiaro dall'introduzione cos'abbiamo per le mani. “L'America non è mai stata innocente” scrive Ellroy. E conclude: “E' tempo di demitizzare un'era e costruire un novo mito, dalle stalle alle stelle. E' tempo di abbracciare la storia di alcuni uomini malvagi e del prezzo da loro pagato per definire in segreto il loro tempo”. American Tabloid è il ritratto del lato oscuro dell'America, la narrazione del dietro le quinte di ciò che successe negli Stati Uniti dal 1958 al 22 novembre 1963, la data dell'omicidio di Kennedy. La trama è estremamente densa di personaggi ed eventi, e pressoché impossibile da riassumere. Sullo sfondo noir di un'America nella sua apparente epoca dorata seguiamo l'ascesa di tre memorabili antieroi, tre uomini follemente ambiziosi e amorali che si muovono tra gli intrighi del potere, passando tra gli eventi più significativi (l'avvento dei Kennedy, la corruzione sindacale di Jimmy Hoffa, la rivoluzione Castrista, la Baia dei porci...) e misurandosi con gli uomini più influenti dell'epoca (J. Edgar Hoover, Howard Hughes e ovviamente i fratelli John e Robert Kennedy). Il ritratto è impietoso, rovescia la storia come noi la conosciamo e compromette irrimediabilmente l'immagine dorata di alcuni uomini simbolo della Camelot Kennedyana, JFK in primis. In un vortice di corruzione, inganni, sotterfugi assistiamo ad una discesa agli inferi che non lascia scampo a nessuno. La scrittura è forte, tagliente, essenziale ma allo stesso tempo complessa. La struttura del romanzo è innovativa. La vicenda unisce il reale all'irreale: per la prima volta la fiction supera la storia, la versione dei fatti che la fantasia di Ellroy ci propone è talmente verosimile da instillarci il dubbio che qualcosa (o molto?) di vero ci sia. Da leggere assolutamente.

Leggi di più Leggi di meno
tiz
Recensioni: 5/5

Erano anni che questo libro era nella mia lista desideri e quando l'ho comprato avevo paura che mi deludesse: per fortuna non è successo, è una descrizione cruda dell'America degi primi anni sessanta che non può lasciare indifferenti. Da leggere assolutamente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

James Ellroy

1948, Los Angeles

Da I miei luoghi oscuri, sua autobiografia, sappiamo che la madre è stata assassinata nel 1958 a El Monte, dove si erano trasferiti all'indomani del divorzio dei genitori. Il delitto rimase irrisolto. Dopo alcuni anni di convivenza con il padre, rimase orfano anche del padre a 17 anni e iniziò per lui un travagliato periodo dominato dalla droga, che ne minò anche le condizioni fisiche, e da piccoli furti. Venne arrestato e passò dei periodi nella prigione della contea. Iniziò poi la sua attività di scrittore e i suoi libri divennero molto rapidamente dei best-seller internazionali. Oggi è universalmente considerato uno dei più grandi autori di crime degli ultimi trent'anni, e una delle voci più originali e potenti...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore