Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I viaggi di Gulliver
Disponibile in 5 giorni lavorativi
9,02 €
-5% 9,50 €
9,02 € 9,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,02 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
9,90 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
MaxLibri
9,50 € + 2,90 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libraccio
5,23 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,02 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
9,90 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
MaxLibri
9,50 € + 2,90 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libraccio
5,23 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il romanzo allegorico-avventuroso narra i viaggi di Lemuel Gulliver, nelle sue quattro tappe: dopo aver fatto naufragio a Lilliput, si ritrova tra i giganti di Brobdingnag e infine raggiunge, dopo molti paesi, Amsterdam e l'Inghilterra. Celati, oltre a dar conto nelle note delle informazioni indispensabili per la comprensione dei riferimenti storico-culturali, con la sua traduzione mira a riprodurre, il più possibile, lo stile settecentesco dell'originale per far sentire l'eccezionale fluidità della prosa swiftiana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
Tascabile
12 gennaio 2009
354 p.
9788807821394

Voce della critica


recensione di Massenzio, A., L'Indice 1997, n. 8

Esiste un motivo particolare che inclina l'impegno di Gianni Celati verso l'opera di Jonathan Swift? Viene in mente la sua traduzione di "A tale of a Tub", l'altro grande capolavoro del diacono inglese, e insieme l'immagine della stessa "favola" dipinta da Bruegel, che Celati accosta a quel libro, in pagine illuminanti, riconoscendo tra loro stretti vincoli di parentela.Un'occhiata distratta ai suoi "Parlamenti buffi" (Feltrinelli, 1989) può confermare l'impressione iniziale, se notiamo sulla copertina la riproduzione di un quadro dello stesso pittore, soprattutto considerando l'importanza assunta dalle immagini nei suoi ultimi libri, da "Quattro novelle sulle apparenze" (Feltrinelli, 1987) a "Narratori delle pianure" (Feltrinelli, 1985).
L'attenzione verso ciò che Celati ha definito più volte come "senso comune", costituisce forse un primo punto d'incontro, ovvero l'interesse per forme e tematiche proprie di un patrimonio culturale e popolare custodito dalla collettività. Ecco un esempio nella pittura di Bruegel che affolla i suoi quadri con immagini tratte da proverbi, parabole e modi di dire. Ed ecco Swift, due secoli dopo nel "Gulliver" e in "A tale of a Tub", denunciare, a metà fra rassegnazione e furore, che quel "raziocinio pratico" con il mondo moderno non ha più nulla a che fare. Al suo posto un sapere fondato sull'invenzione e sulla scoperta, su astrazioni ed elucubrazioni, guida frotte di scienziati, intellettuali e, in testa a tutti, politici, lungo le strade oltremodo nefaste e battute dell'inganno verbale, del fraintendimento. Pensiamo dunque al già citato "Narratori delle pianure", nato proprio come raccolta di storie che lo scrittore narra o rielabora dopo averle ascoltate dalle voci di persone incontrate durante un viaggio lungo il corso del Po.
Non solo. Entrambi gli autori articolano tali contenuti entro le forme dell'immaginazione fantastica più libera. L'ingegneria dello stile costruisce quindi un ambiente da favola o "fola" dove è possibile vagabondare col nostro eroe, saltando senza posa da un'avventura all'altra, attraverso situazioni rocambolesche, che scoperchiano anomalie e alienazioni del genere umano: temi che ritornano con una certa frequenza anche sulle tele dell'artista fiammingo. Questo intrattenimento verbale diventa svago e divertimento nelle opere dell'autore e del traduttore del "Gulliver" perché una vena umoristica amalgama il tono della narrazione.I "Viaggi", come i "Parlamenti", in forme diverse, tendono infatti a ritrarre del personaggio il profilo caricaturale nei suoi risvolti psicolologici, seguendo una via intrapresa da antenati come Teofilo Folengo, cui Celati ricollega Swift e se stesso.In questa tradizione incrociamo altre importanti personalità che amavano comicamente "menar la lingua", producendo torrenti di parole in piena nei quali i nostri autori si trovano a confluire.Se infatti da un lato le opere di Folengo e Rabelais (segnate dal pensiero di Erasmo da Rotterdam, come la stessa pittura di Bruegel) sono vicine alla narrazione di Swift, dall'altro esse s'incontrano con quella del contemporaneo Ruzante.
Il terzo "quadro" del Gulliver offre uno spunto per illuminare meglio queste parentele nascoste.Il protagonista è finito a Laputa, l'"Isola (non a caso) volante", dove incontra abitanti costantemente immersi nello studio di un qualche problema scientifico al punto da cadere in una sorta di catalessi soporifera che li rende ciechi e sordi al mondo esterno.Non è possibile infatti comunicare con alcuno di loro fino al momento in cui un aiutante, gli tira con garbo un colpo sugli occhi e sulle orecchie distratte, adoperando un particolare bastone munito in cima di "vescica" sonante.
La traduzione di questa parte, e dell'intero libro, si colora di espressioni tipiche del vocabolario di Gianni Celati, della sua frase burlesca, o volutamente gergale, sempre in sintonia con i suoni e le tecniche del dettato di Swift, che rivela situazioni e oggetti comuni attraverso definizioni bizzarre e inusuali, capaci di imprimere nuove tonalità all'osservazione consueta. In accordo con tale "sonorità" della descrizione, certe parole in questa versione si tingono di sfumature originali ed estrose, tradendo qua e là una mano esperta in fatto di "chiacchiere", che lascia gustare l'arguzia tagliente dell'opera, shakerando lo stile settecentesco con opportune spruzzate di comicità. In quest'ottica dunque, l'inglese "flapper" (ovvero il lapuziano addetto al risveglio, da altri reso ad esempio con "flagellatore"), a sorpresa, si fa "batacchiaro", lo strumento che usa è il "batacchio", il suo compito non è tanto colpire quanto, all'occorrenza, vibrare al dormiente una "batacchiata". Così all'interno di un quadro che innesca a catena le sue esplosive, strabilianti invenzioni, illustrando sotto una luce nuova le stranezze dell'uomo, le sue follie inverosimili, sottili orrori e quotidiane stupidità, il disegno brilla per l'ironia, e scintilla sotto il pennello del traduttore mentre il lettore non può altro che ridere e godersi la scena.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Jonathan Swift

1667, Dublino

Jonathan Swift è considerato tra i massimi esponenti della letteratura inglese, ed uno dei più grandi scrittori satirici mai esistiti. Figlio di genitori inglesi stabilitisi in Irlanda, Jonathan Swift, nasce il 30 novembre 1667 a Dublino, ma perde il padre a pochi mesi dalla nascita. La madre fa ritorno in Inghilterra nel 1673, mentre Jonathan, affidato agli zii, rimane a Dublino. Cresce in un ambiente estremamente povero, spesso oggetto di insulti e denigrazioni a causa della sua condizione sociale - aspetto che avrà profonda influenza sulle sue future idee sociali. Durante l'infanzia studia a Kilkenny, poi a Dublino, presso il Trinity College. Nel 1689, su consiglio della madre, si trasferisce in Inghilterra, dove trova un impiego come segretario del diplomatico e scrittore...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore