Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Itaca. Eroi, donne, potere tra vendetta e diritto
Disponibilità immediata
8,00 €
-56% 18,00 €
8,00 € 18,00 € -56%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
9,90 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
9,90 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
Itaca. Eroi, donne, potere tra vendetta e diritto - Eva Cantarella - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Itaca. Eroi, donne, potere tra vendetta e diritto

Descrizione


Ai racconti confluiti nei poemi omerici era affidato il compito di trasmettere di generazione in generazione il patrimonio culturale dei greci. Le istituzioni religiose, i valori, i meccanismi del controllo sociale, la vita familiare che l'Iliade e l'Odissea mettono in scena sono quelli di una società realmente esistita, e l'Itaca di cui questo libro si occupa è una piccola città greca che tra il nono e l'ottavo secolo a.C. sta assumendo i caratteri della polis. Il volume illustra le caratteristiche di questa città, le sue organizzazioni politiche, i meccanismi sociali, le sanzioni, la nascita delle istituzioni giuridiche, il rapporto tra pubblico e privato, le credenze religiose dei suoi abitanti, in altre parole la loro vita e la loro mentalità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
Tascabile
236 p., Brossura
9788807818172

Valutazioni e recensioni

4,6/5
Recensioni: 5/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Domina Ludi
Recensioni: 5/5

Prosa competente e scorrevole.

Leggi di più Leggi di meno
floriana
Recensioni: 4/5

bel libro, potrebbe essere un supporto allo studio dell'Odiesse. da lodare altresì la semplicità e la chiarezza del linguaggio.

Leggi di più Leggi di meno
Di Felice Maria Laura
Recensioni: 5/5

Un libro bello, coinvolgente, illuminante, per addetti ai lavori e non. Interessante la lettura della società che emerge dal poema omerico e interessante soprattutto l'analisi che viene fatta della condizione femminile, del ruolo della donna, in un mondo in cui è essenzialmentel'uomo ad "essere" e a tessere le fila della vita.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,6/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

L'Odissea è il viaggio di Ulisse, ma è anche la storia di Itaca: un'isola che attende il ritorno del suo re. I poemi omerici, come è noto, cantano il passato remoto degli Achei ma riflettono nel contempo i costumi e la mentalità di una società più recente, in un momento di evoluzione. Eva Cantarella, docente di Diritto greco antico, ha scelto Itaca, con le sue embrionali istituzioni, per illustrare come una comunità greca, in un lento processo svoltosi tra il X e l'VIII secolo a.C., si appresti a divenire una polis. Lungo le affascinanti pagine del testo si dipana un racconto a trittico, scandito dall'assenza del re, dal suo viaggio di ritorno - che lo porta a conoscere civiltà diverse e mondi di barbarie -, e dal rientro in patria. Itaca senza Ulisse è preda della hybris del più forte; il ritorno del re segna la nascita di un ordine nuovo, in cui si colgono le tracce delle prime regole giuridiche del mondo occidentale. Nella riconquista dei due poteri, quello privato dell'ambito domestico e quello pubblico, entrambi insidiati dai pretendenti di Penelope, la forza di Ulisse diviene, da strumento di affermazione dell'onore individuale, mezzo per il mantenimento di un ordine comunitario. Densa di significato è anche la figura di Penelope, in cui si fondono, non senza contraddizioni, l'immagine della sposa fedele e lo stereotipo della donna greca, ambigua, se non infida, e certo non completamente ostile ai suoi cento e otto pretendenti.

Elisabetta Berardi

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Eva Cantarella

1936, Roma

Eva Cantarella ha insegnato Diritto romano e Diritto greco all’Università di Milano ed è global professor alla New York University Law School. Tra le sue opere ricordiamo: Norma e sanzione in Omero. Contributo alla protostoria del diritto greco (Milano 1979), Secondo natura. La bisessualità nel mondo antico (Milano 1987, 2006), I supplizi capitali. Origine e funzioni delle pene di morte in Grecia e a Roma (Milano 1991, 2005), Il ritorno della vendetta. Pena di morte: giustizia o assassinio? (Milano 2007), I comandamenti. Non commettere adulterio (con Paolo Ricca; Bologna 2010), “Sopporta, cuore...”. La scelta di Ulisse (Roma-Bari 2010). Con Feltrinelli ha pubblicato numerosi saggi, alcuni di maggior divulgazione: Passato prossimo. Donne romane da Tacita...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore