Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' Alligatore - Massimo Carlotto - copertina
L' Alligatore - Massimo Carlotto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
L' Alligatore
Disponibilità immediata
40,00 €
40,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
40,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
40,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' Alligatore - Massimo Carlotto - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'Alligatore è uno dei personaggi che hanno contribuito a innovare la scena letteraria del romanzo giallo in Italia, ma anche all'affermazione internazionale del noir "mediterraneo". Quando apparve nel 1993 (con il primo romanzo della serie, "La verità dell'Alligatore") fu come un fulmine a ciel sereno: un investigatore che usciva di galera, aveva pochissima fiducia nelle istituzioni, era ossessionato dalla giustizia e dalla verità al punto di accettare solo casi in cui era stato fatto un torto ai più deboli, svolgeva le sue indagini con l'aiuto di un malavitoso vecchio stampo e di un bizzarro "analista" d'informazioni reduce dei movimenti politici degli anni Settanta. Subito i lettori capirono che questo strano personaggio non era una pittoresca invenzione per movimentare il giallo tradizionale, bensì il soggetto necessario per raccontare l'Italia contemporanea: il groviglio tra economia e criminalità, le contraddizioni della giustizia e della politica. Questo volume raccoglie i cinque episodi della saga che vede protagonista l'investigatore privato Marco Buratti - "La verità dell'Alligatore", "Il mistero di Mangiabarche", "Nessuna cortesia all'uscita", "Il corriere colombiano", "Il maestro di nodi" - e due racconti pubblicati rispettivamente nel 2002 e nel 1999: "Storia di Gabriella, vedova di mala" e "Il confronto".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

E/O
2007
Tascabile
843 p., Brossura
9788876417955

Valutazioni e recensioni

4,57/5
Recensioni: 5/5
(7)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

umberto
Recensioni: 5/5

Storie che si leggono d'un fiato, un ritmo incalzante e (se fossero dei film..) "un montaggio serrato"...Bravissimo Carlotto !!!

Leggi di più Leggi di meno
Stefano
Recensioni: 5/5

Un'immaginazione florida, una cinica sintesi tra ironia e disperazione, una capacità evocativa assoluta. Più potente del cinema. Chapeau!

Leggi di più Leggi di meno
Corrado
Recensioni: 3/5

Massimo Carlotto è stata una piacevole scoperta. I suoi gialli sono di piacevole lettura, anche se spesso "ammicca" troppo al lettore per accaparrarsi il suo favore. I personaggi sono ben delineati, anche se l'intenzione di far passare Beniamino Rossini per un delinquente "gentiluomo" è mal riuscita: ha ucciso più cristiani lui (anche in modo efferato: si veda la guardia carceraria corrotta...) che Ted Bundy... L'Alligatore, poi, disdegna l'uso delle armi ma assiste agli omicidi di Beniamino senza battere ciglio. Forse un po' ipocrita? Mah...comunque, tutto sommato, un giudizio positivo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,57/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Massimo Carlotto

1956, Padova

Massimo Carlotto è nato a Padova nel 1956. Scoperto dalla scrittrice e critica Grazia Cherchi, ha esordito nel 1995 con il romanzo Il fuggiasco, pubblicato dalle Edizioni E/O e vincitore del Premio del Giovedì 1996. Per la stessa casa editrice ha scritto: Arrivederci amore, ciao (secondo posto al Gran Premio della Letteratura Poliziesca in Francia 2003, finalista all’Edgar Allan Poe Award nella versione inglese pubblicata da Europa Editions nel 2006), La verità dell’Alligatore, Il mistero di Mangiabarche, Le irregolari, Nessuna cortesia all’uscita (Premio Dessì 1999 e menzione speciale della giuria Premio Scerbanenco 1999), Il corriere colombiano, Il maestro di nodi (Premio Scerbanenco 2003), Niente, più niente al mondo (Premio Girulà...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore