Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 27 liste dei desideri
Ogni goccia di sangue
4,24 €
-45% 7,70 €
4,24 € 7,70 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
4,24 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
4,24 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Ogni goccia di sangue - Michael Robotham - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Ogni goccia di sangue

Descrizione


Se ne sta lì, in piedi davanti alla porta, coperta di sangue. È la vittima di un crimine? O ne è l'autrice? Joseph O'Loughlin è uno psicologo criminale che collabora con la polizia di Bristol, un mestiere che riesce a gestire visto che "il signor Parkinson", come lo chiama lui, non lo ha ancora costretto a ritirarsi. A complicare ancora di più le cose ci si mettono la recente separazione dalla moglie e un rapporto difficile con la figlia più grande. Per Joe non è un gran momento; solo il lavoro, al quale si aggrappa con le poche forze rimaste, è la sua unica ancora di salvezza. Una sera Sienna, la migliore amica della figlia di Joe, si presenta alla porta di casa O'Loughlin. La ragazza è coperta di sangue; non apre bocca, è pallida, rigida, una statua di sale. Poco dopo il cadavere del padre di Sienna, Ray Hegarty, viene ritrovato dalla polizia: giace a faccia in giù accanto al letto della figlia. O'Loughlin comincia a investigare per proprio conto, ma ogni passo lo conduce verso un ginepraio in cui si cospira perché regni il silenzio, la menzogna, perché certe verità fanno male: e allora è meglio insabbiare, corrompere, trovare un capro espiatorio che paghi per gli errori di tutti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
23 febbraio 2012
518 p., Rilegato
9788866880042

Valutazioni e recensioni

4,27/5
Recensioni: 4/5
(11)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(2)
3
(3)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

dani70
Recensioni: 3/5

A mio avviso, non ci sono grandi colpi di scena in questo romanzo e ad un certo punto si intuisce pure l'assassino. Il professor O'Loughlin risulta affascinante, ma non convince fino in fondo perchè appare troppo "perfetto" in una indagine che svolge da solo, con l'aiuto di un ex investigatore, "perfetto" anche lui...Nel senso che non sbagliano un colpo e ottengono troppo facilmente tutte le informazioni necessarie a portare avanti le indagini. E la polizia? All'inizio pare che la polizia non voglia neppure investigare, accusando semplicemente il primo sospettato dell'omicidio...poi si decide e va a fondo. Insomma....un pochino forzato, però scorrevole e leggibile.

Leggi di più Leggi di meno
susanna
Recensioni: 5/5

Primo contatto con Michael Robotham ed è subito amore.. a prima lettura. Romanzo ben equilibrato tra thriller e analisi psicologica dei personaggi, scorrevolissimo nella scrittura, l'ho letto d'un fiato. Belle ed appropriate, proprio perché non frequenti, le descrizioni di ambienti, che mi hanno rappacificato con l'Inghilterra e gli Inglesi (che non sono proprio tra i miei preferiti).

Leggi di più Leggi di meno
maurizio crispi
Recensioni: 4/5

Questo romanzo di Robotham ha come primo protagonista uno psicologo esperto in criminologia, Joe O'Loughlin, esperto della mente criminale che, da qualche tempo, s'è ritirato dalla sua attività forense, per dedicarsi principalmente all'insegnamento, in concomitanza con l'esordio e con l'avanzamento di un Parkinson. La migliore amica di sua figlia, Sienna viene incriminata dell'uccisione del padre, l'ex-poliziotto Ray Hegarty e Joe, rompendo il suo ritiro, decide di rientrare in campo, come esperto che deve redigere una perizia proprio sulla presunta assassina (che egli ritiene innocente). Ma la sua attività rapidamente - grazie anche al suo acume e alla sua perseverazione - si tramuta in un'indagine non autorizzata a pieno campo. E, come nel caso del new journalism, Joe mette nell'indagine tutto se stesso e la propria vita privata (che non è del tutto serena, visto che è sull'orlo di una separazione legale dalla moglie e ha due figlie da gestire congiuntamente), riflettendo sul senso della vita familiare, mentre procede ed esamina quelle degli altri, come se fossero uno specchio deformante in cui può vedere qualcosa della propria. Il romanzo di Robotham parte come un giallo investigativo (un delitto è stato compiuto e bisogna trovare il colpevole) che presto si trasforma in un thriller con risvolti in nero e con un ampliamento della trama che s'interseca con un altro procedimento giudiziario in corso (in cui la moglie di Joe ha il compito di traduttrice) e l'incursione in un thread di pedofilia in cui Joe si trova alle prese con un personaggio inquietante (apparentemente perbene e stimatissimo) che è, in realtà, un predatore sessuale (e forse perfino una specie di moderno Barbablù). Questo crescente livello di complicazione della vicenda, finisce con l'allontanarla sempre più dalla vita reale, relegandola in un ambito di fiction alquanto fumettara: tuttavia l'intreccio regge e il romanzo si fa leggere sino in fondo, tenendo il lettore con il fiato sospeso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,27/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(2)
3
(3)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Michael Robotham

1960, Casino

Michael Robotham è uno scrittore australiano, ex giornalista e ghostwriter,  autore di thriller di grandissimo successo. Pluripremiato e campione di vendite, i suoi libri sono tradotti in molte lingue. Brava ragazza, cattiva ragazza (edito in Italia da Fazi nel 2022), primo capitolo di una nuova serie, ha vinto il Gold Dagger Award della Crime Writers’ Association ed è stato finalista all’Edgar Award.Precedentemente erano già stati tradotti e pubblicati altri suoi romanzi, tra cui: L'indiziato (Rizzoli 2004); Perduta (Rizzoli 2005); Il manipolatore (Fanucci 2010); Ogni goccia di sangue (Time Crime 2012).Fonte immagine: Fazi editore

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore