Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Amalasunta e i goti in Italia - Alba Bugani - copertina
Amalasunta e i goti in Italia - Alba Bugani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Amalasunta e i goti in Italia
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Amalasunta e i goti in Italia - Alba Bugani - copertina

Descrizione


Amalasunta fu regina dei Goti e d'Italia. Succedette sul trono degli Ostrogoti al padre Teodorico, che aveva costituito il suo regno in Italia alla fine del V secolo d.C. Nacque nel 495 a Ravenna, l'ultima capitale del tramontato Impero Romano d'Occidente e capitale del nuovo regno barbarico. Apparteneva alla prima generazione dei Goti nati in Italia. Visse in un'epoca di profondi cambiamenti politici e sociali, in cui sulle ceneri dell'antico Impero Romano d'Occidente si stava consolidando una realtà nuova, la quale, tuttavia, traeva da esso insegnamenti politici, organizzativi, culturali e religiosi. Amalasunta ha regnato per breve tempo, meno di dieci anni, ma con un obbiettivo importante, quello di gungere in fine a governare su un solo popolo formato dalla fusione tra Goti e Romani. Per questo fine affrontò ostacoli, resistenze ed intrighi che in brevissimo tempo ebbero purtroppo la meglio su di lei. Nel rispetto dei fatti storici, l'autrice ripercorre gli anni della sua vita, quelli della sua formazione e poi del suo regno, attraverso uno sguardo femminile. Essa ricorre all'artifizio di una voce narrante di donna che racconta dal suo punto di vista gli avvenimenti di cui è stata testimone, dal primo giorno di vita di Amalasunta fino al suo tragico epilogo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
1 gennaio 2022
176 p., Rilegato
9791259781079
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore