Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'altra 'Ndrangheta. Strutture, organizzazione e riti di affiliazione nelle province diverse da quella reggina - Fabrizio Perna - copertina
L'altra 'Ndrangheta. Strutture, organizzazione e riti di affiliazione nelle province diverse da quella reggina - Fabrizio Perna - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L'altra 'Ndrangheta. Strutture, organizzazione e riti di affiliazione nelle province diverse da quella reggina
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
14,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
14,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'altra 'Ndrangheta. Strutture, organizzazione e riti di affiliazione nelle province diverse da quella reggina - Fabrizio Perna - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'analisi proposta ha preso avvio dalla definizione del modello 'Ndrangheta alla luce delle acquisizioni, divenute ormai irrevocabile patrimonio conoscitivo a livello giudiziario, con riguardo all'unitarietà dell'associazione, al suo ordinamento interno nonché alle proiezioni in territori diversi da quelli di storico insediamento. Si è quindi verificata l'applicazione del menzionato paradigma anche nelle province di Catanzaro, Cosenza, Crotone e Vibo Valentia, evidenziando il diffuso riconoscimento dell'autorevolezza criminale delle articolazioni mafiose reggine e del crimine di Polsi, nonostante l'esistenza di peculiarità locali e di talune forme di ampia autonomia operativa. Infine, è stato affrontato il tema, affascinante e inquietante, del simbolismo e della ritualità nella criminalità di matrice 'ndranghetista con peculiare attenzione alle cerimonie di iniziazione o di passaggio di grado, alla rilevanza della copiata intesa come manifestazione dell'appartenenza mafiosa nonché alla differenza tra dote individuale e funzioni attribuite all'interno dei singoli sodalizi. A di là di inevitabili differenze, si è osservata nel tempo una sostanziale uniformità di codici, formule e regole che rendono le compagini criminali calabresi parti di un'unica tradizione indipendentemente dal luogo di operatività (la regione di origine, altre parti d'Italia o addirittura l'estero).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
28 novembre 2023
136 p., Brossura
9791221808551
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore